30.8 C
Foligno
martedì, Luglio 1, 2025
HomeCronacaMedici ed esperti si ritrovano a Foligno per un incontro sull’importanza della...

Medici ed esperti si ritrovano a Foligno per un incontro sull’importanza della vista

Pubblicato il 8 Ottobre 2022 09:53 - Modificato il 5 Settembre 2023 10:35

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Vus Com, approvato il bilancio 2024: “Risultati economici solidi”

La società del Gruppo Valle Umbra Servizi ha registrato nel 2024 un valore di produzione pari a oltre 33 milioni di euro (+5%) e un utile netto che ammonta a circa un milione di euro (+22%). Fissati quattro obiettivi strategici per il 2025

Carenza di personale all’Usl 2, Rsu: “Pronti a chiedere stato di agitazione”

Secondo i dati forniti dalla Rappresentanza sindacale unitaria, dal 2022 al 2025 si sarebbero perse 150 unità. Galeazzi: “Non si può aspettare ancora. C’è bisogno di risposte e di un’assunzione di responsabilità da parte della Regione e dell’azienda”

Marina Busti alla guida del Rotary Club Foligno

Al Delfina Palace Hotel il tradizionale passaggio della campana con il saluto di Giovanni Lupidi e l’ingresso della nuova presidente. Tra le priorità del nuovo mancato formazione, lavoro e impresa ma anche salute, sport e disabilità

Non solo le conseguenze direttamente legate all’infezione da Coronavirus. A due anni di distanza dall’inizio della pandemia, infatti, i cittadini si trovano a dover fare i conti anche con le ripercussioni che lo smart working e la Dad hanno avuto sulla vista: troppe ore davanti al pc, al chiuso, e troppe poche all’aperto. Uno stile di vita imposto dalle circostanze che, però, a lungo an dare ha messo a dura prova gli occhi e la mente di adulti e bambini. Ecco perché, anche su questo fronte, si rende necessaria una riflessione. Quella che, oggi, propone la Fondazione +Vista insieme il suo presidente Stefano Pascucci ed in programma per domenica 9 ottobre a Foligno. Proprio domani, infatti, la sala del Podestà del palazzo comunale ospiterà, dalle 15 alle 18, un convegno sull’“Etica della Vista”, che punta ad accendere i riflettori su quanto sia importante proteggerla e su come il sistema pubblico e quello privato debbano porsi quest’obiettivo comune. Ad intervenire all’incontro folignate saranno affermati professori, medici oculisti e optometristi nonché l’amministratore delegato di una delle più importanti industrie oftalmiche del mondo. Ospiti d’eccezioneil direttore della Fondazione della Banca degli Occhi Onlus del Veneto, il dottor Diego Ponzin, e le maggiori istituzioni locali, a cominciare dalla presidente della Regione Umbria, Donatella Tesei, per poi passare al sindaco Stefano Zuccarini. Il convegno ha riscosso il patrocinio di moltissimi enti locali e della stessa Città di Venezia, sede della Banca degli Occhi.

Articoli correlati