19.1 C
Foligno
sabato, Ottobre 25, 2025
HomeCronacaMedici ed esperti si ritrovano a Foligno per un incontro sull’importanza della...

Medici ed esperti si ritrovano a Foligno per un incontro sull’importanza della vista

Pubblicato il 8 Ottobre 2022 09:53 - Modificato il 5 Settembre 2023 10:35

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Foligno, la polizia stronca un altro canale di spaccio in centro e arresta un 46enne

Dal suo appartamento in piazza San Domenico, l’uomo gestiva una florida attività di vendita di hashish: 130 i grammi sequestrati più 20mila euro in contanti. Nelle scorse settimane a finire in manette era stata una 23enne

Cambio alla guida di San Feliciano: domenica l’ingresso di don Cristiano Antonietti

Alle 10.30 la celebrazione eucaristica presieduta dal vescovo, che sancirà l’insediamento in cattedrale del nuovo parroco e la nascita della prima Unità pastorale del centro storico. Ad affiancarlo don Diego Casini, don Benedict Pinheiro e don Prudence Rudasingwa

A Foligno un convegno per riflettere sul valore della santità oggi

Organizzato dal Club per l’Unesco, l’evento celebra il centenario francescano e il primo anno giubilare del 21esimo secolo. Appuntamento venerdì 31 ottobre a palazzo Trinci

Non solo le conseguenze direttamente legate all’infezione da Coronavirus. A due anni di distanza dall’inizio della pandemia, infatti, i cittadini si trovano a dover fare i conti anche con le ripercussioni che lo smart working e la Dad hanno avuto sulla vista: troppe ore davanti al pc, al chiuso, e troppe poche all’aperto. Uno stile di vita imposto dalle circostanze che, però, a lungo an dare ha messo a dura prova gli occhi e la mente di adulti e bambini. Ecco perché, anche su questo fronte, si rende necessaria una riflessione. Quella che, oggi, propone la Fondazione +Vista insieme il suo presidente Stefano Pascucci ed in programma per domenica 9 ottobre a Foligno. Proprio domani, infatti, la sala del Podestà del palazzo comunale ospiterà, dalle 15 alle 18, un convegno sull’“Etica della Vista”, che punta ad accendere i riflettori su quanto sia importante proteggerla e su come il sistema pubblico e quello privato debbano porsi quest’obiettivo comune. Ad intervenire all’incontro folignate saranno affermati professori, medici oculisti e optometristi nonché l’amministratore delegato di una delle più importanti industrie oftalmiche del mondo. Ospiti d’eccezioneil direttore della Fondazione della Banca degli Occhi Onlus del Veneto, il dottor Diego Ponzin, e le maggiori istituzioni locali, a cominciare dalla presidente della Regione Umbria, Donatella Tesei, per poi passare al sindaco Stefano Zuccarini. Il convegno ha riscosso il patrocinio di moltissimi enti locali e della stessa Città di Venezia, sede della Banca degli Occhi.

Articoli correlati