21.7 C
Foligno
venerdì, Agosto 15, 2025
HomeCronacaVia Fiume Albegna, Zuccarini: “Il Tar non entra nel merito, andiamo avanti”

Via Fiume Albegna, Zuccarini: “Il Tar non entra nel merito, andiamo avanti”

Pubblicato il 12 Ottobre 2022 11:09 - Modificato il 5 Settembre 2023 10:35

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Foligno, i saldi estivi non decollano

Ad un mese dall’inizio delle vendite scontate il quadro tracciato dai commercianti non è roseo. A pesare per i negozianti del centro storico è soprattutto l’avvio precoce dei saldi ma c’è anche chi punta il dito contro la concorrenza dell’online

Da Viola Ardone a Donatella Di Pietrantonio: grandi scrittrici per l’Umbria Green Festival 

Per l’edizione 2025 un format inedito dedicato alle voci femminili e alla sostenibilità sociale. Dal titolo “La Forma dell’Acqua”, si terrà il 30 e il 31 agosto e dal 5 all’8 settembre tra Annifo, Colfiorito, Plestia e Bevagna

Lotta alle zanzare, ordinanza in vigore fino a novembre

Dal Comune l’appello ad evitare ristagni d’acqua, parallelamente sono previsti interventi antilarvali su tutto il territorio comunale con cadenza mensile. Diffuso anche un vademecum della Regione sull’uso di insetticidi

“L’intenzione politica è di andare avanti sulla strada intrapresa”. Con queste parole il sindaco di Foligno, Stefano Zuccarini, interviene sulla vicenda di via Fiume Albegna all’indomani della sentenza del Tar che ha accolto il ricorso di alcuni residenti sul cambio di viabilità adottato dall’amministrazione comunale. Ricorso che, sottolinea il primo cittadino, è stato recepito solo in parte, “limitando il suo intervento – dichiara – ad una censura di natura formale legata alla provvisorietà della determina dirigenziale, ma non entrando nel merito ed anzi riconoscendo al Comune il diritto di intervenire sulla viabilità. Non si comprendono, dunque – commenta -, certi toni trionfalistici”. Per il sindaco quello attuale rappresenta, di fatto, “l’assetto viario migliore, al di là – prosegue – di tutte le speculazioni politiche e non che sono state fatte”. “Tutti i cittadini – ha quindi dichiarato – riconoscono una maggiore fluidità del traffico e l’eliminazione dei conflitti riscontrati precedentemente tra via Fiume Albegna, via Campagnola e via Piave. La stessa Sintagma, incaricata di una rivalutazione dei flussi, l’ha giudicata ottimale”. Secondo quanto reso noto dal primo cittadino, dunque, nei prossimi giorni “la questione verrà rivalutata da un punto di vista strettamente tecnico”. Poi, ha detto, “andremo avanti per la nostra strada”. L’idea, quindi, resta quella di rendere il provvedimento adottato permanente, superando il carattere di “provvisorietà” contenuto nella determina dirigenziale che, come detto, il Tar ha censurato. “Obiettivamente la soluzione scelta funziona – conclude Stefano Zuccarini -, mettendo la parola fine a problemi che si trascinavano da trent’anni”.

Articoli correlati