24.6 C
Foligno
mercoledì, Agosto 6, 2025
HomeAttualitàAl Comune di Spello il “Premio urbanistica 2022” per le innovazioni tecnologiche

Al Comune di Spello il “Premio urbanistica 2022” per le innovazioni tecnologiche

Pubblicato il 13 Ottobre 2022 07:51 - Modificato il 5 Settembre 2023 10:34

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Palio della Rivincita, la firma è di Lulu Nuti e Floating Beauty insieme ai ragazzi di EllElle

Per la realizzazione dell’ambito drappo di giostra scelti due artisti tra le voci più interessanti del panorama artistico contemporaneo italiano. Insieme a loro gli utenti della cooperativa folignate per un progetto che coniuga arte e sociale

Dalla rotatoria di San Magno al sottopasso di via Mameli: il piano delle opere 2026-2028

La giunta Zuccarini ha adottato il documento programmatico con gli obiettivi da raggiungere entro i prossimi tre anni. In cantiere 16 interventi per una spesa complessiva di oltre 8 milioni di euro

Si finge cliente e ruba un profumo da oltre 100 euro: denunciato 42enne folignate

L’uomo, con precedenti alle spalle, ha approfittato di un momento di distrazione della commessa per nasconderlo nei jeans e uscire dal negozio. Individuato dalla polizia in pochi giorni grazie alle immagini delle telecamere, è stato denunciato per furto aggravato

“Premio Urbanistica 2022” per il Comune di Spello. La Splendidissima Colonia Julia si è aggiudicata il riconoscimento dellIstituto nazionale di urbanistica per la sezione “Innovazioni tecnologiche per la gestione Urbana”. Il prestigioso riconoscimento, assegnato al progetto “Un sistema di mobilità alternativa per la città storica più accogliente, attrattiva, accessibile”, sarà consegnato nel pomeriggio di giovedì 13 ottobre a Torino al sindaco Moreno Landrini e allassessore ai lavori pubblici Enzo Napoleoni durante la cerimonia di premiazione organizzata nellambito del convegno annuale Urbanpromo 2022 progetti per il Paese”(11-14 ottobre).

Il premio, conferito al Comune sulla base di oltre 600 preferenze espresse online dagli iscritti al sito www.urbanpromo.it, rappresenta una tappa del percorso avviato diversi anni fa insieme allInu. Percorso che dal 2016 vede Spello far parte del progetto Città accessibili a tutti”, che si propone lobiettivo di dar vita a uno spazio collaborativo finalizzato alla promozione di Linee guida per le politiche sullaccessibilità per tutti anche allineato con lAgenda 2030 Onu. Per la realizzazione della sperimentazione è stato sviluppato un programma di confronti sui progetti in corso in 8 città – Ancona, Catania, Genova, Livorno, Mantova, Reggio Emilia, Spello e Udine -, allinterno dei temi dellaccessibilità, dell’inclusione, della sostenibilità e del bene-essere.

E proprio su questi aspetti il sindaco Landrini mercoledì mattina ha portato lesperienza di Spello al convegno Patto per l’urbanistica: città accessibile a tutti. Da una sperimentazione con 8 città italiane soluzioni per governare la frammentazione verso una visione Paese”. Un intervento online che ha permesso al primo cittadino di presentare il modello Spello e la programmazione con gli strumenti da porre in campo per rendere la città accogliente, accessibile e attraente.

Articoli correlati