31 C
Foligno
venerdì, Settembre 19, 2025
HomeCronacaFoligno, viola il divieto di avvicinamento all’ex compagna: in manette

Foligno, viola il divieto di avvicinamento all’ex compagna: in manette

Pubblicato il 17 Ottobre 2022 13:41 - Modificato il 5 Settembre 2023 10:34

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Falchetti, arriva il Camaiore. Al “Blasone” atteso anche un figlio d’arte

Al "Blasone" sabato i ragazzi di mister Alessandro Manni affronteranno una matricola della Serie D, tra le cui fila troveranno anche il figlio di Totò Di Natale

Il Factory Fest si rinnova e conquista l’Umbria da Foligno alla Valnerina

In agenda dal 2 al 12 ottobre il festival delle arti performative proporrà un percorso unico tra creazioni inedite e nuove ritualità. La presentazione del programma sabato 20 settembre a Cannara in occasione di una conferenza-evento

Addio a Massimo Catarinucci

Settantaquattro anni, è venuto a mancare nella mattinata di giovedì 18 settembre. Dall’impegno politico a quello sociale, soprattutto nel campo della disabilità: era una figura molto apprezzata nel territorio

Incurante del divieto di avvicinamento all’ex compagna e al figlio, un uomo di origini magrebine si è recato a casa della donna, a Foligno. Una volta giunto nell’abitazione, i due hanno iniziato a litigare. È così che è scattata la segnalazione alla sala operativa del commissariato di via Garibaldi, che ha immediatamente fatto intervenire una pattuglia. All’arrivo degli agenti la coppia era ancora intenta a discutere. Dopo aver riportato la calma tra i due, i poliziotti hanno sentito le parti apprendendo che il litigio era scoppiato per futili motivi e che, probabilmente, era stato accentuato dallo stato di ebbrezza alcolica dell’uomo. Ulteriori accertamenti hanno, inoltre, consentito agli operatori di rilevare che il giovane nordafricano non poteva trovarsi lì, essendo gravato da uno specifico divieto di avvicinarsi alla donna e al bambino nato dalla coppia. Provvedimento che era stato disposto dalla competente autorità giudiziaria nell’ambito di un procedimento penale che ha visto il giovane straniero indagato per i reati di maltrattamenti in famiglia e lesioni personali. In applicazione della norma prevista dall’articolo 387 bis del Codice penale, i poliziotti hanno quindi proceduto con l’arresto in flagranza del giovane magrebino.

Articoli correlati