13.9 C
Foligno
venerdì, Settembre 19, 2025
HomeCronacaUbriachi al volante, la municipale di Foligno ritira due patenti

Ubriachi al volante, la municipale di Foligno ritira due patenti

Pubblicato il 17 Ottobre 2022 13:55 - Modificato il 5 Settembre 2023 10:34

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Addio a Massimo Catarinucci

Settantaquattro anni, è venuto a mancare nella mattinata di giovedì 18 settembre. Dall’impegno politico a quello sociale, soprattutto nel campo della disabilità: era una figura molto apprezzata nel territorio

Foligno torna a manifestare per Gaza

Venerdì 19 in piazza XX Settembre si terrà una nuova iniziativa a sostegno del popolo palestinese. “Restiamo umani” il messaggio lanciato dagli organizzatori, sulle orme di Vittorio Arrigoni

Quintana, terremoto in casa Pugilli: si dimette il priore

A fare un passo indietro anche il suo vice e il segretario, che lasciano a meno di un anno da dalla scadenza del mandato: il Pugilli va verso nuove elezioni. Nella mattinata anche l’annuncio del divorzio con Chicchini

Beccati alla guida con un tasso alcolemico superiore al limite consentito dalla legge. I due automobilisti sono stati fermati dagli agenti della polizia locale di Foligno nell’ambito di alcuni controlli effettuati negli scorsi giorni. Dopo esser stato sottoposto ad alcoltest, un primo conducente è stato trovato al volante con un tasso alcolemico due volte oltre il limite, l’altro invece di tre. Gli agenti della polizia locale hanno contestato loro la violazione dell’articolo 186 del Codice della strada, con il conseguente ritiro delle patenti di guida per la relativa sospensione per un periodo da sedici a trentasei mesi. Ai due automobilisti sono stati, inoltre, decurtati dieci punti ed entrambi sono stati segnalati alle autorità per i provvedimenti di rispettiva competenza in relazione alla guida in stato di ubriachezza. Il comando di polizia locale di Foligno proseguirà anche nei prossimi giorni con ulteriori attività mirate, per incrementare il controllo e il presidio del territorio cittadino con il monitoraggio delle zone maggiormente interessate da incidenti stradali.

Articoli correlati