10.8 C
Foligno
lunedì, Novembre 10, 2025
HomeCronacaA Spello controlli della polizia in bar ed esercizi pubblici

A Spello controlli della polizia in bar ed esercizi pubblici

Pubblicato il 26 Ottobre 2022 13:33 - Modificato il 5 Settembre 2023 10:32

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Condannata per minacce aggravate e ricercata, è stata arrestata a Foligno

Coltello alla mano, in due diverse occasioni aveva intimidito una persona insieme ai suoi familiari. Arrivata la sentenza definitiva a più di due anni di reclusione, è scattata la ricerca: a rintracciarla gli agenti del locale commissariato

Il Premio Francesco Fuso illumina i giovani su valori e inclusione

Giovedì 13 novembre, all’Oratorio del Crocifisso, la cerimonia con cui per il terzo anno verranno premiati gli atleti che si sono contraddistinti con azioni di solidarietà e rispetto nei confronti degli avversari sportivi

Sette telefoni, un computer e non solo: ecco gli oggetti smarriti alla stazione di Foligno

Tra gli articoli ritrovati dalla polizia ferroviaria anche un bracciale e una borsa. I legittimi proprietari potranno ritirare i propri averi rivolgendosi l servizio economato del Comune

Controlli all’interno di bar ed esercizi pubblici di Spello. Sono quelli effettuati nella giornata di martedì 25 ottobre dagli agenti del Commissariato di Foligno insieme ai colleghi del reparto prevenzione crimine “Umbria-Marche” nell’ambito del progetto “Borghi sicuri”. Il servizio straordinario ha interessato, in primo luogo, i locali che si trovano nelle frazioni del borgo umbro, all’interno dei quali i poliziotti hanno proceduto all’identificazione dei clienti e hanno effettuato tutte le verifiche di natura amministrativa volte ad accertare l’osservanza, da parte dei titolari di bar ed esercizi pubblici, della normativa prevista dal Testo unico delle leggi di pubblica sicurezza relativamente alla somministrazione di alimenti e bevande e all’utilizzo delle slot-machine. I controlli straordinari degli agenti agli ordini del vice questore Adriano Felici si sono inoltre concentrati sulle strade, per un monitoraggio capillare dell’area. Su questo fronte sono state identificate 75 persone e controllati 41 veicoli. 

Articoli correlati