22.4 C
Foligno
mercoledì, Agosto 6, 2025
HomeCronacaSottoposto a libertà vigilata, si allontana da Spello per andare a trovare...

Sottoposto a libertà vigilata, si allontana da Spello per andare a trovare la madre malata

Pubblicato il 28 Ottobre 2022 12:24 - Modificato il 5 Settembre 2023 10:32

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Dalla rotatoria di San Magno al sottopasso di via Mameli: il piano delle opere 2026-2028

La giunta Zuccarini ha adottato il documento programmatico con gli obiettivi da raggiungere entro i prossimi tre anni. In cantiere 16 interventi per una spesa complessiva di oltre 8 milioni di euro

Si finge cliente e ruba un profumo da oltre 100 euro: denunciato 42enne folignate

L’uomo, con precedenti alle spalle, ha approfittato di un momento di distrazione della commessa per nasconderlo nei jeans e uscire dal negozio. Individuato dalla polizia in pochi giorni grazie alle immagini delle telecamere, è stato denunciato per furto aggravato

Il “Tabernacolo” dell’Alunno è tornato a casa

Martedì 5 agosto la riconsegna al Museo capitolare diocesano di Foligno, dopo un complesso e accurato intervento di restauro durato tre anni. Il recupero dell’opera, intaccata dal tempo, è stato finanziato con i fondi dell’8xmille

Era sottoposto a libertà vigilata ma, nonostante il provvedimento, si è allontanato dalla comunità terapeutica di Spello che lo ospitava per andare a trovare i familiari, residenti fuori regione. Il giorno dopo, di ritorno in Umbria, ha però sbagliato fermata del treno, ritrovandosi alla stazione di Baiano di Spoleto. A quel punto, ha contattato il numero unico di emergenza europeo per chiedere aiuto. A raggiungerlo gli agenti del commissariato di Spoleto, ai quali il 45enne ha raccontato di essersi recato in una città del Lazio per far visita alla madre malata. Accertate, però, le condizioni della donna, aveva deciso di far ritorno nella comunità spellana. Portato in commissariato per l’identificazione, gli agenti hanno però appurato come l’uomo fosse sottoposto a libertà vigilata, ma senza alcuna prescrizione limitativa della libertà personale. Così, dopo essersi accertato che non necessitava di cure mediche, lo hanno riportato a Spello e affidato al personale della comunità.

Articoli correlati