28.3 C
Foligno
lunedì, Settembre 8, 2025
HomeCulturaA Foligno nuovi orari per i musei

A Foligno nuovi orari per i musei

Pubblicato il 31 Ottobre 2022 10:26 - Modificato il 5 Settembre 2023 10:31

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

I Falchetti iniziano il campionato con i fuochi d’artificio: poker al Montevarchi

Buona la prima per i ragazzi di mister Alessandro Manni che accolti da più di mille tifosi al “Blasone” hanno inaugurato il campionato. Il mister: "migliore prestazione da quando alleno a Foligno"

I Primi d’Italia si presentano a Roma. Il ministro Lollobrigida: “Ambasciatori di qualità”

La sede del ministero dell’Agricoltura ha ospitato la conferenza per la 26esima edizione della kermesse che si terrà dal 25 al 28 settembre prossimi. Il patron Aldo Amoni: “Il nostro festival punto di riferimento a livello nazionale e internazionale”

Nuovi orari per i centri di raccolta della Vus

Le nuove disposizioni entreranno in vigore lunedì 8 settembre e si protrarranno fino al 30 giugno prossimi. Ad essere interessate le strutture della Paciana a Foligno e di Santo Chiodo a Spoleto

Cambio di orario per i musei di Foligno. A partire da mercoledì 2 novembre, infatti, entreranno in vigore alcune modifiche relative all’apertura al pubblico dei poli culturali cittadini. Unica eccezione il museo di palazzo Trinci, dove si continueranno a seguire gli orari in vigore attualmente. In questo caso, dunque, porte aperte – come sempre – dal martedì alla domenica, dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 19. Passando al Museo della stampa, invece, sarà aperto le prime tre domeniche di ogni mese e i festivi dalle 10 alle 13 e dalle 16 alle 19. L’ingresso all’Oratorio della Nunziatella sarà garantito la seconda, la terza e la quarta domenica di ogni mese più i giorni festivi, sempre dalle 10 alle 13 e dalle 16 alle 19. Previste, inoltre, visite guidate ogni ora. Stessi orari anche per l’Oratorio del Crocifisso, dove però l’accesso da parte di cittadini e visitatori sarà consentito solo la prima, la terza e la quarta domenica del mese, a cui si aggiungeranno – anche in questo caso – le date festive. Infine il Museo archeologico di Colfiorito, che sarà aperto al pubblico solo la seconda e la quarta domenica del mese, dalle 10 alle 13 e nel pomeriggio dalle 15 alle 18.

Articoli correlati