12.2 C
Foligno
martedì, Ottobre 21, 2025
HomeCulturaDal teatro alla musica, a Foligno un’altra settimana di eventi con “Extra...

Dal teatro alla musica, a Foligno un’altra settimana di eventi con “Extra UFF”

Pubblicato il 1 Novembre 2022 09:03 - Modificato il 5 Settembre 2023 10:31

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

A Foligno arrivano Renato Coen e Rick Dufer per Glaukopis in Festival

La rassegna, alla prima edizione, tra giovedì 23 e domenica 26 ottobre riempirà palazzo Trinci e l'auditorium San Domenico con convegni, presentazioni, spettacoli e dibattiti

Contributo affitti, a Foligno stanziati 123mila euro

Le domande da parte degli interessati potranno essere presentate entro il prossimo 20 novembre. Ecco tutti i requisiti per accedere ai contributi e le modalità di presentazione delle domande

Fumogeni durante Foligno-San Venanzo: niente stadio per un anno per due tifosi

L’episodio durante lo spareggio dello scorso maggio per la promozione in Eccellenza. Incastrati dai video della Scientifica del commissariato di via Garibaldi, per un 48enne ed un 52enne è scattato il Daspo del questore

A Foligno prende il via un’altra settimana di appuntamenti firmati Umbria Factory Festival. Prosegue, infatti, il cartellone di spettacoli ed eventi “Extra UFF”. E il primo in calendario è in programma proprio per questa sera (martedì 1° novembre) allo Spazio ZUT che, alle 21, ospiterà “Nives”, il nuovo spettacolo di Accademia Mutamenti/Muta Imago. Tratto dal romanzo di Sacha Naspini, narra la storia di una donna, rimasta sola nella sua tenuta dopo la morte improvvisa del marito. Unica compagnia una gallina zoppa. Tra riletture di fatti lontani nel tempo e vecchi rancori si scoprono gli abissi di amori perduti, occasioni mancate, svelamenti sconvolgenti difficili da digerire in tarda età.

Sabato 5 novembre, invece, protagonista sarà la musica con il concerto, all’Auditorium San Domenico (ore 21), di Hania Rani e Lyra Pramuk, come Dancity Festival preview in partnership con Umbria Factory Festival.

Domenica 6 novembre sarà, poi, la volta di Marco Martinelli che, allo Spazio ZUT (ore 18) presenterà il libro “Nel nome di Dante. Diventare grandi con la Divina Commedia”, un’originale biografia dantesca (casa editrice Ponte alle Grazie). A seguire proiezione del film “The sky over Kibera” sempre firmato da Marco Martinelli, che racconta la “messa in vita” della Divina Commedia nell’immenso slum di Nairobi, Kibera, dove il regista ha lavorato con 150 bambini e adolescenti, reinventando il capolavoro dantesco in lingua inglese e swahili. Tra canti e recitazione, corse frenetiche e danze scatenate, i 150 protagonisti danno vita a un affresco ricco di commovente poesia, a ulteriore conferma dell’universalità del capolavoro dantesco.

La seconda edizione di Umbria Factory Festival, lo ricordiamo, è ideata da Zut! di Foligno (spazio innovativo dedicato alle arti performative, alla contaminazione dei linguaggi e alla sperimentazione) con la collaborazione de La Mama Umbria International di Spoleto (realtà di rilievo internazionale che da più di trent’anni si occupa di progetti artistici e culturali).

Articoli correlati