10.9 C
Foligno
lunedì, Ottobre 27, 2025
HomeCronacaFoligno celebra la Giornata dell’unità nazionale e delle forze armate

Foligno celebra la Giornata dell’unità nazionale e delle forze armate

Pubblicato il 2 Novembre 2022 14:51 - Modificato il 5 Settembre 2023 10:31

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il Terranuova spinge, ma i Falchi resistono: finisce 0-0 al “Blasone”

Il Foligno Calcio, dopo una gara senza mai tirate in porta, tiene botta ai colpi degli ospiti e conclude il match in parità. Manni: "Siamo in emergenza, ma sono soddisfatto dei miei ragazzi, che hanno disputato una partita di maturità".

Casa di comunità a Foligno, la presidente Proietti: “Troveremo le risorse”

In occasione dell’evento conclusivo della Festa de l’Unità organizzata dopo 11 anni dal Partito democratico cittadino, si è tornato a parlare dell’importante presidio sanitario. Sul tavolo del dibattito anche altri temi cari ai folignati, come la Variante sud, le concessioni sul fiume Menotre e le energie rinnovabili

Bevagna, rubate ostie e vasi sacri da Santa Margherita

Il furto è avvenuto nella chiesa del convento nel pomeriggio di sabato. L’arcivescovo vescovo Renato Boccardo celebrerà una messa di riparazione

Foligno si prepara a celebrare la Giornata dell’unità nazionale e delle forze armate che ricorrerà venerdì 4 novembre. Due i momenti che segneranno questa ricorrenza: il primo è in programma alle 10.30 in piazza Don Minzoni, dove si terrà la deposizione di una corona d’alloro al Monumento ai caduti, alla presenza del picchetto d’onore del Centro di selezione e reclutamento nazionale dell’esercito, seguito dall’intervento del sindaco Stefano Zuccarini. Poi, alle 11, il trasferimento nella sala del consiglio comunale, dove il primo cittadino consegnerà ai neodiciottenni (o prossimi alla maggiore età) una copia della Costituzione della Repubblica e una bandiera italiana. In sinergia con l’assessore all’istruzione, Paola De Bonis, sono stati coinvolti gli studenti delle classi quarte e quinte delle scuole secondarie di secondo grado di Foligno. “Si tratta – spiegano dall’Ente di palazzo Orfini Podestà – di un’occasione per avvicinare le giovani generazioni alle istituzioni, aprendo le porte del Comune ai più giovani”. Saranno presenti anche il generale di brigata Vincenzo Spanò, comandante del Centro di selezione e reclutamento nazionale dell’Esercito ed il comandante della polizia municipale, Marco Baffa. 

Articoli correlati