18.5 C
Foligno
lunedì, Settembre 1, 2025
HomeAttualitàEliminazione barriere architettoniche, a Foligno arrivano 78mila euro per i privati

Eliminazione barriere architettoniche, a Foligno arrivano 78mila euro per i privati

Pubblicato il 10 Novembre 2022 12:50 - Modificato il 5 Settembre 2023 10:29

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il Foligno affonda la Sammaurese per 2-0 e conquista il passaggio del turno

Tomassini e Pupo Posada confermano l'ottima prestazione della squadra e regalano al Foligno l'accesso ai trentaduesimi di finale. Manni: "Partita di livello, ho fatto i complimenti alla squadra"

Eolico “Volperino”, dal consiglio comunale disco verde all’inchiesta pubblica

La decisione era già stata annunciata nel corso della seconda commissione consiliare, con l'approvazione definitiva arrivata dalla massima assise cittadina che ha votato all’unanimità il provvedimento. Barili: “A breve la legge regionale”

Cinquant’anni dal primo palio del Badia. Inaugurata anche una mostra multimediale

Per il rione di via San Salvatore una serata di emozioni, ricordi e innovazioni in compagnia di Sergio Villa, autore della vittoria del 1975 in sella a Sintassi. Nel corso dell’evento anche una sfida interattiva tra l’ex cavaliere e l’Ardito Davide Dimarti

Ci sono anche 78mila euro diretti a Foligno tra i contributi per oltre un milione di euro assegnati dalla giunta regionale per favorire l’eliminazione ed il superamento delle barriere architettoniche negli edifici privati. Fondi assegnati a 54 comuni umbri su proposta dell’assessore alle Politiche abitative, Enrico Melasecche, che, nella fattispecie della città della Quintana, serviranno per realizzare 22 interventi: il numero più altro rispetto agli altri comuni del comprensorio. Stando ai dati forniti da Melasecche, le domande da evadere sono 230 nella provincia di Perugia e 46 in quella di Terni, per un totale di 276 interventi nel Cuore verde d’Italia, corrispondenti ad un importo complessivo di 1.043.926 euro. “Con questo finanziamento – ha affermato l’assessore – possiamo soddisfare tutte le domande che ci erano state rappresentate dai Comuni dell’Umbria in seguito agli accertamenti previsti e ad una prima ricognizione delle ulteriori esigenze al 31 marzo 2022. Si tratta di interventi molto importanti – ha poi aggiunto – per migliorare la vita stessa delle famiglie che si trovano a dover adeguare le proprie abitazioni. La Legge infatti – ha quindi sottolineato Melasecche – stabilisce la concessione dei contributi, per la realizzazione di tali opere in edifici già esistenti, ai portatori di menomazioni o limitazioni funzionali permanenti, a coloro i quali li abbiano a carico, nonché ai condomini dove risiedono queste categorie di beneficiari”. Interventi, e relative risorse, definiti in forza delle domande presentate dai cittadini ai Comuni di appartenenza e alla conseguente determinazione da parte di ciascun Ente del proprio fabbisogno.

ALTRI COMUNI – Sulla base di questo è stato perciò predisposto un elenco dei Comuni beneficiari. All’interno del quale, come detto, si legge Foligno, con 22 domande da finanziare ed un importo totale da erogare pari a 78.011 euro. Ma ulteriori finanziamenti arriveranno anche in altri Comuni del nostro territorio. A Nocera Umbra, per esempio, sono state 6 le domande finanziate, corrispondenti a 24.565 euro. Segue Spello con 5 richieste accolte per un importo di 23.219 euro. Quattro, invece, le domande finanziate a Cannara per 14.933 euro che verranno erogati. Tre gli interventi a Montefalco e Giano dell’Umbria, per importi rispettivamente di 6.931 euro e 12.553 euro. A Trevi le domande finanziate sono state 2, con un finanziamento a quota 4.933 euro. Una domanda finanziata infine per Bevagna, Valtopina e Castel Ritaldi: gli importi di intervento sono rispettivamente di 2.811 euro, 3.186 euro e 4.086 euro.

Articoli correlati