20.6 C
Foligno
venerdì, Settembre 19, 2025
HomeAttualitàA Spello sei incontri pubblici per discutere di bilancio e problemi territoriali

A Spello sei incontri pubblici per discutere di bilancio e problemi territoriali

Pubblicato il 12 Novembre 2022 10:22 - Modificato il 5 Settembre 2023 10:29

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Addio a Massimo Catarinucci

Settantaquattro anni, è venuto a mancare nella mattinata di giovedì 18 settembre. Dall’impegno politico a quello sociale, soprattutto nel campo della disabilità: era una figura molto apprezzata nel territorio

Foligno torna a manifestare per Gaza

Venerdì 19 in piazza XX Settembre si terrà una nuova iniziativa a sostegno del popolo palestinese. “Restiamo umani” il messaggio lanciato dagli organizzatori, sulle orme di Vittorio Arrigoni

Quintana, terremoto in casa Pugilli: si dimette il priore

A fare un passo indietro anche il suo vice e il segretario, che lasciano a meno di un anno da dalla scadenza del mandato: il Pugilli va verso nuove elezioni. Nella mattinata anche l’annuncio del divorzio con Chicchini

Sei incontri pubblici per informare e condividere con i cittadini tematiche territoriali ma anche il bilancio 2023 e quello relativo al triennio 2023-2025. Sono quelli messi in agenda dal Comune di Spello, che a partire da lunedì 14 novembre ha messo in agenda tutta una serie di appuntamenti distribuiti sull’intero territorio. Il primo si terrà – come detto – il prossimo lunedì e interesserà la zona di San Felice. L’assemblea è in programma alle 21 e si terrà nella sede del Centro sociale. Si proseguirà, poi, mercoledì 16 novembre con un secondo incontro a Limiti, questa volta nella sala parrocchiale. Il 28 novembre toccherà a Collepino: l’appuntamento è negli spazi dell’associazione Circolo San Silvestro. Due giorni dopo, il 30 novembre, sarà la volta di Capitan Loreto, con l’incontro ospitato al Centro polifunzionale. Infine, il 5 dicembre il “tour” degli amministratori spellani arriverà al Centro polivalente di Ca’ Rapillo e il 12 dicembre al palazzo comunale. Ogni zona del territorio, fanno sapere dall’Ente di piazza della Repubblica, oltre alle questioni d’interesse più generale, avrà la possibilità di approfondire gli aspetti prettamente locali e effettuare segnalazioni. Insieme al sindaco Moreno Landrini e, alla giunta comunale, in alcuni appuntamenti e in base ai temi territoriali affrontati, saranno inoltre presenti i rappresentanti di altri enti e istituzioni che collaborano con il Comune per fornire ai cittadini le informazioni necessarie. 

Articoli correlati