26.7 C
Foligno
domenica, Agosto 3, 2025
HomeAttualitàA Foligno tre ecocompattatori per riciclare i rifiuti e salvaguardare l’ambiente

A Foligno tre ecocompattatori per riciclare i rifiuti e salvaguardare l’ambiente

Pubblicato il 16 Novembre 2022 15:07 - Modificato il 5 Settembre 2023 10:28

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Dopo 77 anni torna con la sua inseparabile fisarmonica a suonare a Cancelli

Il primo giugno scorso l’88enne Carlo Micanti ha raggiunto la frazione folignate per suonare in occasione della festa dell’Ascensione, come aveva fatto anche il 19 maggio del 1955

A Nocera Umbra c’è aria di festa: presentata l’edizione 2025 del Palio dei Quartieri

Un programma denso quello che accompagnerà la settimana che va dal 4 al 10 agosto, tra le consuete sfilate, l’animazione dei vicoli e le gare tra Borgo San Martino e Porta Santa Croce. Caparvi: “Fieri della nostra rievocazione storica”

Lavori sulla Orte-Falconara, niente treni tra Terni e Foligno fino al 6 settembre

Il prossimo mercoledì prenderanno il via gli interventi di potenziamento infrastrutturale e tecnologico lungo la linea ferroviaria che attraversa Umbria e Marche: tutte le modifiche previste

Riciclare i rifiuti e salvaguardare l’ambiente. È l’obiettivo con cui a Foligno sono stati installati tre ecocompattatori, in funzione dalla giornata di mercoledì 16 novembre. I luoghi scelti sono quelli di via dell’Ospedale, in pieno centro storico, al parcheggio Plateatico, subito fuori le mura urbiche, e nella frazione montana di Colfiorito. I tre impianti in corten, gestite dalla Valle Umbra Servizi, serviranno nello specifico per lo smaltimento delle bottiglie di plastica. Saranno attivi h24 e potranno essere utilizzati per il conferimento dei rifiuti attraverso la tessera sanitaria. Previsto, inoltre, un sistema premiale. Il cittadino che smaltirà le bottiglie in plastica attraverso uno dei tre ecoraccogliotori presenti sul territorio comunale otterrà, infatti, dei “buoni sconto” che potrà spendere nelle attività commerciali folignati che aderiscono all’iniziativa. Come detto, le tre strutture sono entrate in funzione nella giornata di mercoledì 16 novembre. In mattinata si è anche tenuta l’inaugurazione dell’ecocompattatore di via dell’Ospedale, che ha visto presenti – tra gli altri – il sindaco di Foligno, Stefano Zuccarini, l’assessore Decio Barili, la consigliera comunale Caterina Lucangeli, rappresentanti di Vus e Auri. 

Articoli correlati