12.6 C
Foligno
martedì, Novembre 18, 2025
HomeEconomiaIl Gruppo Bazzica accelera verso l’economia circolare

Il Gruppo Bazzica accelera verso l’economia circolare

Pubblicato il 17 Novembre 2022 10:14 - Modificato il 5 Settembre 2023 10:28

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Meteo, allerta gialla su metà Umbria

Previste per oggi, anche nel Folignate, precipitazioni sparse a carattere di isolato rovescio o temporale. Attesi anche venti da forti a burrasca con temperature in sensibile diminuzione

Allo “Scarpellini” a lezione di solidarietà con l’Avis di Foligno

Volontari ed esperti hanno parlato agli studenti dell’istituto tecnico economico aeronautico per avvicinare al tema le nuove generazioni. In programma visite mensili al Sit e una donazione di gruppo nel mese di maggio, come quella che ha coinvolto le forze armate lo scorso 3 novembre

Lavori sulla rete idrica, mercoledì niente acqua tra viale Firenze e La Paciana

L’interruzione, prevista dalle 14 alle 19, è stata programmata per consentire interventi di ottimizzazione nell’ambito del progetto “Vus-sustainability 4.0 – la gestione della risorsa idrica nella Valle umbra”

Il Gruppo Bazzica di Trevi incrementa ancor più il suo impegno nell’ambito dell’economia circolare. Specializzata nella trasformazione del polistirolo e del polipropilene espanso per produrre imballaggi per il settore industriale e delle costruzioni, l’azienda, a partire da questo novembre, ha infatti ampliato la gamma dei manufatti prodotti con materiali provenienti dal riciclo del polistirolo. Una filiera interamente controllata e certificata che godrà del marchio “Plastica Seconda Vita” sviluppato dall’Istituto per la promozione delle plastiche da riciclo (Ippr), di cui l’azienda trevana è socia. Oltre duecento gli articoli certificati, dai manufatti per l’edilizia ai prodotti tecnici da imballaggio per il trasporto di beni. E in tutti sarà presente la materia prima seconda in polistirolo che deriva direttamente dalla trasformazione delle quasi 300 tonnellate all’anno di rifiuto che l’azienda intercetta attraverso la Piattaforma integrata per polistirolo espanso. La certificazione ottenuta, in particolare, renderà maggiormente visibili e più facilmente identificabili i manufatti in polistirolo contenenti materiali da riciclo in tutti i mercati in cui Bazzica ha un business diretto. Tra l’altro, il marchio “Plastica Seconda Vita” è espressamente citato nei decreti che riportano i Criteri ambientali minimi per il Green Public Procurement come mezzo di verifica della conformità del contenuto di plastica riciclata.

“Con questa certificazione – commenta il presidente di Bazzica Srl, Paolo Bazzica – raggiungiamo uno degli obiettivi che ci eravamo prefissi: quello cioè di realizzare tutte le nostre produzioni con percentuali sempre maggiori di materiale riciclato, contribuendo in modo significativo alla riduzione delle emissioni di CO2 fossile in atmosfera e, contemporaneamente, offrire un servizio alla nostra comunità raccogliendo e riciclando i rifiuti del territorio in cui operiamo”. Bazzica evidenzia infine come la realtà da lui guidata possa considerarsi a pieno titolo un’azienda dell’economia circolare, “in quanto – spiega – siamo sia riciclatori che trasformatori, contribuendo fattivamente al raggiungimento di uno degli obiettivi dell’agenda 2030 che riguarda produzione e consumo responsabili”.

Articoli correlati