16.9 C
Foligno
lunedì, Ottobre 20, 2025
HomeEconomiaRinnovo della Rsu alla Knoll di Foligno: vince la Cgil e torna...

Rinnovo della Rsu alla Knoll di Foligno: vince la Cgil e torna la Uil

Pubblicato il 22 Novembre 2022 10:51 - Modificato il 5 Settembre 2023 10:27

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

L’azienda folignate Plas Media premiata al TTG di Rimini

Il riconoscimento, promosso da Unioncamere, valorizza le imprese che si distinguono per innovazione digitale, accessibilità e sostenibilità nel turismo e nell’ospitalità

Il Foligno espugna Scandicci e resta in scia della vetta

La squadra di Alessandro Manni dà continuità alla vittoria contro il Poggibonsi, dominando e portando a casa una vittoria pulita grazie alle reti di Falasca e Sylla

Successo per l’Italchimici al “PalaSir”: battuta 3-1 Assisi

Gli uomini di Riccardo Provvedi si rimettono in carreggiata dopo la sconfitta della prima di campionato, facendo tesoro dei propri errori e sconfiggendo i padroni di casa

Rinnovo della Rappresentanza sindacale unitaria (Rsu) per la Knoll International Spa di Foligno, multinazionale leader nel settore dell’arredamento che conta circa 120 dipendenti. Lavoratori che mercoledì 16 novembre sono stati chiamati alle urne. 

A rispondere presente – secondo i dati diramati dalla Cgil – è stato il 90% degli aventi diritto, che ha premiato con il 56% delle preferenze la Fillea Cgil, “che – dicono dall’organizzazione – risulta, ancora una volta, il primo sindacato”. “Determinanti per la conferma sono stati l’impegno e la costanza dimostrati dai delegati, fondamentali nello svolgere un ruolo così delicato e decisivo nella contrattazione collettiva a difesa delle lavoratrici e dei lavoratori”: questo il commento di Elisabetta Masciarri e Carlo Manni, rispettivamente segretaria generale della Fillea Cgil dell’Umbria e funzionario Fillea, che hanno poi sottolineato l’importanza delle rappresentanze sindacali in azienda e la necessità di un loro potenziamento. “L’attività sindacale svolta in questi anni – ha quindi aggiunto Masciarri – non è altro che l’espressione più tangibile della confederalità dell’organizzazione, dell’azione a tutela degli interessi generali dei lavoratori, della solidarietà nel lavoro, frutto di una riflessione critica e matura circa la necessità di un rilancio dell’impegno sia della politica che delle forze sociali in un momento così critico per l’economia e l’occupazione. Lo splendido risultato – ha quindi concluso – evidenzia, ancora una volta, come la Fillea Cgil dell’Umbria sia tutti i giorni al fianco delle lavoratrici e dei lavoratori”. 

Ma accanto alla riconferma della Fillea Cgil, arrivano buone notizie anche per la Feneal Uil, che torna all’interno della Rsu dopo 15 anni con l’elezione di un suo rappresentante. “Un grandissimo successo in una grande realtà economica del Folignate – ha dichiarato a questo proposito il segretario regionale di Uil Umbria Nicola Brauzzi –. Dopo lo storico exploit che abbiamo registrato alla Colacem di Gubbio, dove abbiamo ottenuto addirittura il 40 per cento dei consensi, anche in questo territorio la Feneal Uil torna a riaffermarsi. Dimostrazione – ha detto in conclusione – del buon lavoro che i nostri rappresentanti stanno svolgendo tra i lavoratori e a loro tutela, anche in senso propositivo”. 

Quattro, in totale, gli eletti per la Rsu: due appartenenti alla Fillea Cgil, uno alla Feneal Uil e il quarto alla Filca Cisl.

Articoli correlati