16.7 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeAttualitàUn nuovo polmone verde a Foligno: piantati 30 alberi

Un nuovo polmone verde a Foligno: piantati 30 alberi

Pubblicato il 23 Novembre 2022 11:10 - Modificato il 5 Settembre 2023 10:27

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

A Foligno piantate 30 nuove alberature. Sono quelle messe a dimora in occasione della 27esima edizione della Festa dell’albero promossa da Legambiente in tutta Italia e che si è celebrata nel fine settimana tra il 18 e il 21 novembre. L’area scelta per la piantumazione si trova nella prima periferia cittadina, in direzione Corvia, tra via Monte Prefoglio e via Monte Pizzuto. Uno spazio verde dove ora potranno crescere rigogliosi 12 aceri, 4 carpini, 5 salici, 4 lecci, 3 olmi e 2 farnie. La messa a dimora delle 30 alberature, curata dal circolo folignate guidato da Marco Novelli, è stata possibile grazie ai fondi messi a disposizione tramite il progetto “Music for the Planet”, avviato la scorsa primavera e sostenuto da Musica Innovation Hub, AWorld e Legambiente. Grande protagonista la cantante friulana Elisa Toffoli che, in occasione del suo ultimo tour, ha promosso una raccolta fondi finalizzata proprio alla messa a dimora di alberi in tutta Italia. Un’iniziativa che vuole contribuire anche al raggiungimento degli obiettivi di un altro grande e ambizioso progetto, di respiro europeo, dal titolo “Life Terra”, cofinanziato dal programma Life della Commissione Europea e di cui Legambiente è l’unica referente italiana, che mira a piantare entro il 2025 nove milioni di alberi in Italia. Tornando a Foligno, a salutare con soddisfazione la buona riuscita dell’iniziativa è stato il presidente del circolo cittadino di Legambiente. Ringraziando tutti i soggetti coinvolti e l’amministrazione comunale, impegnati nella “costruzione” di una Foligno sempre più verde, Marco Novelli  ha parlato di “un primo passo”, auspicando nuove piantumazioni negli anni a venire. “Trenta alberi sono un buon numero per un quartiere – ha dichiarato -, ma sono sempre pochi rispetto ad una città con poco verde urbano come Foligno”.

Articoli correlati