15.9 C
Foligno
lunedì, Novembre 17, 2025
HomeCronacaCovid, ricoveri in crescita in Umbria: sono 242, più della metà in...

Covid, ricoveri in crescita in Umbria: sono 242, più della metà in area medica

Pubblicato il 29 Novembre 2022 11:16 - Modificato il 5 Settembre 2023 10:26

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Disfatta per i Falchi: il Sansepolcro vince 1-0

Il Foligno Calcio perde la chance di rimanere in scia del Grosseto dopo la sconfitta al “Buitoni” contro i padroni di casa

Bloccati durante un’escursione a Pale: salvati due cacciatori

Finiti in una zona impervia nell’area sottostante la croce, sono stati recuperati dai vigili del fuoco tramite verricello e affidati alle cure del 118. A raggiungere la zona per coordinare le operazioni anche l’elicottero “Drago”, decollato da Arezzo

A Spello lavori in corso all’oratorio di San Giovanni Battista

Danneggiato dal terremoto del 2016, è interessato da interventi di riparazione dei danni e di miglioramento sismico per un importo di 225mila euro. Il sindaco Landrini: “Obiettivo restituire alla comunità un luogo di culto sicuro e fruibile”

Ricoveri in crescita in Umbria, dove si supera la soglia dei 240 pazienti Covid. In particolare, il report regionale di martedì 29 novembre ne segnala 242, quattro in più di lunedì. Stabile la situazione in terapia intensiva, con soli tre posti letto occupati in tutto il territorio regionale, mentre passa da 114 a 116 il dato negli altri reparti ospedalieri. Quello più alto, invece, si registra in area medica, dove di ricoveri se ne contano 123, in crescita di due unità rispetto all’ultimo bollettino. Più della metà dei ricoveri Covid, dunque, fa riferimento all’area medica. Passando alle infezioni, si assiste ad una risalita dei contagi: in tutto il Cuore verde d’Italia se ne contano 4.248, di fatto 131 in più in 24 ore. I casi giornalieri sono stati 685, le guarigioni invece 546. Il tasso di positività si attesta al 18,46%. I quasi 700 nuovi contagi sono stati riscontrati su 3.709 tamponi processati, di cui 3.208 antigenici e 501 molecolari. Segnalate, poi, 8 vittime, che portano il numero complessivo dei decessi a quota 2.263. Morti che però, come spiegato nel report della Regione, non sono tutte riconducibili all’ultima giornata, ma sono il risultato del riallineamento dei sistemi informativi. Infine, raddoppiano gli ospiti delle Rsa positivi al virus: se nella giornata di lunedì erano 6, in quella di martedì sono saliti a 12.

Articoli correlati