27.6 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeCronacaNatale a Foligno: in programma oltre 70 appuntamenti

Natale a Foligno: in programma oltre 70 appuntamenti

Pubblicato il 29 Novembre 2022 15:40 - Modificato il 5 Settembre 2023 10:26

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

A Foligno mille studenti in strada per gridare “no” alla violenza di genere

Giovedì mattina la manifestazione organizzata dai ragazzi e dalle ragazze del liceo “Frezzi-Beata Angela” lungo le vie e le piazze del centro storico. L’auspicio dei promotori far riflettere i loro compagni e toccare le coscienze anche degli adulti

Da Foligno ad “Affari tuoi”, Alessio Merli torna a casa con 53mila euro

Quattro offerte rifiutate e una volontà ferrea di non accontentarsi, hanno permesso al giovane umbro di arrivare a tre pacchi dalla fine con ancora in gioco la somma più alta. Alla fine a dettare il risultato è stato il buon senso accompagnato dalla fortuna

A Foligno un congresso per promuovere una fisioterapia più inclusiva e consapevole

L’evento è in programma il 3 e 4 maggio a palazzo Trinci, per affrontare il tema dell’uso dei dati nella pratica clinica. Ad offrire il proprio contributo numerosi relatori e relatrici di spicco, tra cui Donata Columbro, Veronica Moretti e Valentina Buscemi

A Foligno sarà un Natale all’insegna di luci, cultura, tradizioni e famiglia con tante attenzioni per i bambini e molte iniziative organizzate. Sono più di 70 – tra il centro storico e le frazioni – quelle in programma da sabato 3 dicembre a domenica 8 gennaio. Il cartellone degli appuntamenti per il Natale è stato presentato martedì mattina all’Oratorio del Crocifisso. Presenti, tra gli altri, il sindaco di Foligno, Stefano Zuccarini, gli assessori Michela Giuliani e Decio Barili, Aldo Amoni (Confcommercio) e Giovanna Carnevali (Fondazione Cassa di Risparmio di Foligno). Nel presentare gli eventi, l’assessore al turismo Michela Giuliani ha ricordato l’importanza di “redigere un ricco calendario di iniziative che coinvolgesse la grandissima parte delle associazioni e tutto il territorio per fornire ai turisti, ai visitatori e agli stessi cittadini un’unica proposta. Il Natale rappresenta un momento fondamentale per l’economia cittadina e per i tanti operatori economici che attendono con speranza questo periodo”.

NATALE DI LUCI – Anche quest’anno le vie del centro storico e alcune frazioni (Sant’Eraclio, Vescia, Pale, Rasiglia e Colfiorito) si “accenderanno” a partire dal 3 dicembre con le luminarie. Ci saranno grandi installazioni luminose a Porta Romana, a piazza San Domenico e a largo Carducci.

NATALE DI CULTURA – Numerosi concerti, spettacoli, visite guidate (con l’apporto della Associazione guide turistiche dell’Umbria), la mostra “I love Lego” sono previste in questo periodo. In particolare visite guidate (9-10 dicembre) al palazzo comunale, alle installazioni artistiche e alle natività di maestri operanti a Foligno (26-27 dicembre, con partecipazione il 23 dicembre dei ragazzi dello “Scarpellini”), all’oratorio della Nanziatella per “Il Perugino all’esordio delle grandi celebrazioni 1523-2023” (6-7 gennaio). Dal 7 dicembre a palazzo Trinci la mostra “I love Lego”, con pezzi che provengono da collezionisti di tutto il mondo.

NATALE DI TRADIZIONI – Ci sarà un percorso che riguarda tutto il territorio, dal centro alle frazioni, all’insegna dei presepi e della Natività.

NATALE PER LA FAMIGLIA – Torna la Casa di Babbo Natale nei locali dell’ex teatro Piermarini, realizzata dal Comune di Foligno con il supporto della Fondazione Cassa di Risparmio di Foligno. Una foresta di ghiaccio con orsi polari, pinguini e renne anticiperà l’ingresso all’interno della Casa di Babbo Natale dove i bambini troveranno il camino dove scrivere le letterine, la camera di Babbo Natale, il trono e la slitta con le renne. La casa sarà aperta e visitabile dal 3 al 26 dicembre. Ma la Casa si animerà nelle giornate dell’8-9-10-11-17-18-23-24 dicembre con Babbo Natale e, in alcune di queste (8-10-23-24 dicembre) arriverà con la sua domestica, l’attrice Loretta Bonamente, che intratterrà i bambini con le storie di Natale che si intersecheranno con quelle su Foligno.

L’assessore Decio Barili ha ricordato come il calendario di appuntamenti “è talmente ricco che propone anche un approfondimento su Dante” (16 dicembre “Dante, l’Umbria e i santi” con la presentazione degli atti del convegno). Aldo Amoni (Confcommercio) ha posto l’accento le creazioni artistiche che si troveranno a Porta Romana, in Piazza San Domenico e a Largo Carducci. 

Come Confcommercio – ha detto Amoni – lanciamo due slogan per questo periodo: ‘Compra sotto casa’, per incentivare l’acquisto nei negozi tradizionali, e ‘I bambini li teniamo noi, voi fate shopping’ perché attraverso laboratori con i bambini, i grandi saranno più liberi di fare gli acquisti”. Previste iniziative anche a Cave, Sant’Eraclio, Capodacqua, Casale, Colfiorito, Rasiglia. In programma spettacoli e concerti per il 30 e 31 dicembre, in piazza della Repubblica. “Ci saranno artisti internazionali per festeggiare la fine dell’anno”, ha annunciato Carlo Delicati dell’associazione Paiper.

Articoli correlati