15.6 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeEconomiaFoligno, la nuova squadra di Confcommercio si presenta

Foligno, la nuova squadra di Confcommercio si presenta

Pubblicato il 30 Novembre 2022 13:05 - Modificato il 5 Settembre 2023 10:26

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

“Anche noi ci dobbiamo preparare ad un passaggio generazionale e abbiamo cercato di fare il meglio”. Queste alcune delle parole pronunciate dal rieletto presidente di Confcommercio Foligno, Aldo Amoni, durante la conferenza stampa a palazzo Candiotti di presentazione del nuovo consiglio direttivo dell’associazione, che rimarrà in carica per i prossimi cinque anni. Direttivo rinnovato, tra nomi riconfermati e l’innesto di nuove leve, domenica 20 novembre in occasione dell’assemblea della sezione territoriale ed ora ufficialmente presentato al sindaco Stefano Zuccarini. E sono stati gli stessi componenti del nuovo consiglio, all’alba del mandato, a raccontare le rispettive motivazioni per il lavoro che attende Confcommercio Foligno.

A cominciare da Fabio Serafini che ha sottolineato come sia importante “unire l’associazionismo al lavoro”. “Essere qui a rappresentare il territorio – ha quindi aggiunto – vuol dire aiutare la comunità”. “Mi sono candidato perché oltre ad essere una bella opportunità di crescita – ha detto Samuele Ciccioli – è fondamentale che le attività si facciano trovare unite soprattutto nel periodo post Covid”. “Lavoro insieme ad Aldo Amoni da quindici anni e non lo potevo abbandonare – ha spiegato invece Marco Fantauzzi -, voglio dare una mano anche per il territorio di Trevi che rappresento”. Da Trevi a Nocera. Il consigliere Marco Materazzi che lavora proprio a Gaifana si è candidato “per senso di dovere e per portare altra gente dal territorio nocerino”: “In Confcommercio – ha poi evidenziato – ho trovato un supporto, da sempre scende in piazza e realizza iniziative concrete”. Nel direttivo anche Luca Radi: “Già da tempo – ha raccontato – porto avanti con Amoni attività associativa per la città di cui sono innamorato e far parte del consiglio dell’associazione è una bella forma per starle vicino, anche perché il settore del commercio è una parte importante della città stessa”. Nicoletta Cavadenti Gasparetti si è detta “motivata a rafforzare e ampliare il cruciale rapporto tra associazione di categoria, che garantisce obiettivi sul lungo periodo, ed attività del centro”. “Mi sono candidata perché voglio che i commercianti non si sentano più abbandonati sotto il profilo della comunicazione – le ha fatto eco Monica Albanesi -; Confcommercio – ha poi spiegato – offre diversi importanti servizi sconosciuti ai più e quindi intendo far conoscere agli esercenti le tante opportunità che l’associazione mette sul tavolo”. Nel direttivo anche Fabrizio Bastida (non presente alla conferenza, ndr) e le collaboratrici che rispondono ai nomi di Francesca Pennacchi, Lorella Cretoni e Alessia Mariani.

“Il lavoro da fare non manca – ha dichiarato il sindaco Stefano Zuccarini – l’amministrazione, che punta molto su questo settore, continuerà a fare la sua parte collaborando con Confcommercio”. “Il ruolo delle categorie è importantissimo per i commercianti e lo abbiamo visto durante il difficile periodo della pandemia – ha aggiunto l’assessore comunale al Turismo, Michela Giuliani -. Avete costruito una squadra motivata – ha concluso -, in cui ogni componente si saprà far valere per le proprie capacità”. E di “squadra motivata” ha parlato pure il presidente dell’Ente Giostra Quintana, Domenico Metelli, che ha accolto di buon grado l’ingresso nel direttivo di Confcommercio di un priore e di un magistrato quintanari (Serafini e Radi): “La città si aspetta molto da voi – ha aggiunto Metelli -, si percepisce il vostro entusiasmo e avrete la disponibilità di palazzo Candiotti”. Lo stesso presidente che, in chiusura, ha avanzato pure l’idea di “fare qualcosa di straordinario nei prossimi anni, come una manifestazione di respiro internazionale per portare sempre più persone a Foligno che ormai si comincia a far conoscere sul serio”.

Articoli correlati