27.6 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeAttualitàSpello, l’Arcobaleno compie 30 anni. Proietti Bocchini: “Più sostegno per avere più...

Spello, l’Arcobaleno compie 30 anni. Proietti Bocchini: “Più sostegno per avere più servizi”

Pubblicato il 4 Dicembre 2022 11:07 - Modificato il 5 Settembre 2023 10:25

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

A Foligno mille studenti in strada per gridare “no” alla violenza di genere

Giovedì mattina la manifestazione organizzata dai ragazzi e dalle ragazze del liceo “Frezzi-Beata Angela” lungo le vie e le piazze del centro storico. L’auspicio dei promotori far riflettere i loro compagni e toccare le coscienze anche degli adulti

Da Foligno ad “Affari tuoi”, Alessio Merli torna a casa con 53mila euro

Quattro offerte rifiutate e una volontà ferrea di non accontentarsi, hanno permesso al giovane umbro di arrivare a tre pacchi dalla fine con ancora in gioco la somma più alta. Alla fine a dettare il risultato è stato il buon senso accompagnato dalla fortuna

A Foligno un congresso per promuovere una fisioterapia più inclusiva e consapevole

L’evento è in programma il 3 e 4 maggio a palazzo Trinci, per affrontare il tema dell’uso dei dati nella pratica clinica. Ad offrire il proprio contributo numerosi relatori e relatrici di spicco, tra cui Donata Columbro, Veronica Moretti e Valentina Buscemi

L’Arcobaleno di Spello compie trent’anni. L’associazione, che si occupa dell’inclusione sociale di persone con disabilità, festeggia un importante traguardo, che cade in concomitanza con la Giornata internazionale dei disabili, promossa dall’Onu per aumentare dignità, diritti e benessere di quanti vivono queste forme di disagio.

Nata il 2 dicembre del 1992 per dare una risposta concreta ai bisogni di tante famiglie che si trovano ad affrontare la disabilità nelle mura domestiche, ha messo negli anni a disposizione spazi e strumenti utili a migliorare la qualità della vita dei soggetti interessati. In tre decenni ha accolto decine di giovani e adulti di Spello e dei Comuni della zona sociale 8, offrendo momenti educativi, ricreativi e laboratoriali, con operatori qualificati e volontari, al fine di migliorare le condizioni fisiche e psichiche degli utenti, favorendo quindi la loro integrazione nella società. La struttura è gestita da un consiglio direttivo composto da undici membri e presieduta da poco più di un anno da Giulio Proietti Bocchini. Sostenuta dalla Regione Umbria e dal Comune Spello, può contare anche sull’importante supporto della parrocchia di Santa Maria Maggiore, che ha messo a disposizione gli spazi utilizzati per le attività. Collabora, inoltre, con l’istituto Serafico di Assisi, con numerose scuole, associazioni di volontariato e sportive del territorio.

“In questi trent’anni – sottolinea il presidente – l’Arcobaleno ha operato sempre con profonda diligenza, rispetto per il prossimo e soprattutto in silenzio. Un silenzio costruttivo – prosegue Giulio proietti Bocchini -, importante per tessere relazioni solide e durature con il territorio e per garantire ai nostri utenti servizi efficaci, in un clima di grande umanità. In tre decenni, abbiamo fatto tanta strada e ringrazio quanti hanno contribuito a promuovere e far crescere l’associazione, che oggi conta cinque operatrici attive e oltre trenta volontari, rappresentando un punto di riferimento in tutto il comprensorio. L’obiettivo per il futuro – ha quindi concluso il numero uno dell’associazione – è consolidare quanto fatto finora e aumentare le opportunità per i nostri utenti, auspicando un maggiore sostegno economico da parte pubblica per garantire servizi sempre più ampi e qualificati”.

In occasione dei suoi primi trent’anni di attività, l’Arcobaleno ha messo in agenda numerose iniziative, a cominciare da una tavola rotonda di approfondimento delle tematiche legate alla disabilità, a cui si aggiungeranno iniziative ludiche e ricreative con i ragazzi e le famiglie e numerosi momenti di socializzazioni con tutte le associazioni e le scuole del territorio. 

Articoli correlati