19.7 C
Foligno
sabato, Novembre 1, 2025
HomeCulturaDalla leucemia alla rinascita: l’imprenditore Giorgio Ruatasio racconta la sua storia

Dalla leucemia alla rinascita: l’imprenditore Giorgio Ruatasio racconta la sua storia

Pubblicato il 5 Dicembre 2022 10:19 - Modificato il 5 Settembre 2023 10:25

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

“San Giovanni Battista”, contro le liste d’attesa esami radiologici anche la sera e i festivi

Fino a dicembre orari di accesso ampliati per le prestazioni diagnostiche più richieste. Il dg Noto: “Un passo concreto per andare incontro alle esigenze dell’utenza e ottimizzare l’utilizzo delle nostre risorse”

Foligno, per i musei comunali scatta l’orario invernale

Le nuove fasce orarie per visitare i poli cittadini resteranno in vigore fino al 31 marzo prossimo: ecco tutte le disposizioni

Crisi del commercio, Zuccarini al Pd: “Non accettiamo lezioni da chi è causa dei mali”

Il sindaco di Foligno replica al Partito democratico che, nelle scorse ore, aveva apostrofato l’attuale situazione del centro storico come il “risultato di scelte politiche inadeguate”. Per il primo cittadino “il paziente sarà pure da ‘rivitalizzare’ ma è arrivato moribondo”

Una storia di rinascita. È quella che l’imprenditore albese, Giorgio Ruatasio, ha deciso di raccontare nel suo libro “La sala d’attesa”. Una storia in cui l’autore ha voluto ripercorrere la sua esperienza personale, dalla diagnosi di leucemia alla remissione della malattia grazie ad un trapianto di midollo, nella quale un ruolo chiave l’ha avuto la scrittura. La scrittura come terapia, al pari di quelle alle quali si è sottoposto in ospedale, ma anche come strumento andare avanti, per reagire ad un momento particolarmente complicato. Parole che sono diventate un’opera, che mercoledì 7 dicembre verrà presentato anche a Foligno, in occasione dell’evento “Un libro per la vita” nato su iniziativa di Marco Fantauzzi e curato da Sara Ruffinelli. L’appuntamento è alle 16.30 all’Oratorio del Crocifisso. Presentato da Ambra Cenci e con letture di Mauro Silvestri, l’evento vedrà presente oltre allo stesso autore anche il dottor Pierdante Piccioni, la cui storia personale ha ispirato la fiction Rai “Doc – Nelle tue mani” con Luca Argentero. Entrambi, dunque, racconteranno al pubblico le loro storie di rinascita “intese – spiegano gli organizzatori – non solo in senso fisico, ma anche nella consapevolezza di quanto la vita possa essere emozionante e travolgente pur nella malattia”. All’evento sarà presente anche la pittrice folignate Stefania Rosichetti con una sua opera di “Kintsugi”, che ricorda l’antica arte giapponese di riparare le fratture della porcellana utilizzando l’oro. L’appuntamento di mercoledì avrà, inoltre, uno scopo benefico: i proventi ricavati dalla vendita del libro di Ruatasio saranno, infatti, devoluti al Comitato “Daniele Chianelli”. A scandire i vari momenti dell’incontro, infine, sarà la musica del pianista Luca Giuliani. Patrocinato dal Comune di Foligno e dal Lions Club cittadino, l’evento sarà ad ingresso gratuito.

Articoli correlati