15.6 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeAttualitàTredici chilometri tra bosco e storia: ecco l'anello dell'Acquedotto romano di Spello

Tredici chilometri tra bosco e storia: ecco l’anello dell’Acquedotto romano di Spello

Pubblicato il 6 Dicembre 2022 11:58 - Modificato il 5 Settembre 2023 10:24

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

Un sentiero escursionistico di 13 chilometri tra storia, archeologia e armonia del paesaggio. È stato inaugurato domenica 4 dicembre il Percorso escursionistico ad Anello dell’Acquedotto Romano, un progetto che grazie al finanziamento dalla Regione Umbria ha permesso di completare un percorso ad anello di circa 13 chilometri che parte dalla città di Spello e vi ritorna passando per il Castello di Collepino. Si tratta di un importante strumento di promozione e valorizzazione del borgo di Spello e del territorio che permetterà al visitatore di compiere un viaggio attraverso la natura in luoghi suggestivi con sorprendenti punti panoramici.  Al taglio del nastro che si è svolto a Collepino erano presenti il sindaco Moreno Landrini e gli assessori Enzo Napoleoni, Irene Falcinelli, Rosanna Zaroli, il presidente della Pro Loco Spello Fabrizio De Santis, il direttore dei lavori Stefano Antinucci, Achraf Hakim Ham per la società CO.MO.DO, i tecnici comunali, le imprese esecutrici dei lavori e i rappresentanti delle associazioni che hanno collaborato alla realizzazione della giornata. Il momento di incontro è stata anche l’occasione per presentare la pubblicazione “Anello Acquedotto Romano Spello”, una guida ricca di consigli e illustrazioni che accompagnerà l’ospite nel suo cammino sia urbano che paesaggistico.

Articoli correlati