15.5 C
Foligno
sabato, Ottobre 18, 2025
HomeAttualitàTredici chilometri tra bosco e storia: ecco l'anello dell'Acquedotto romano di Spello

Tredici chilometri tra bosco e storia: ecco l’anello dell’Acquedotto romano di Spello

Pubblicato il 6 Dicembre 2022 11:58 - Modificato il 5 Settembre 2023 10:24

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

I Falchetti a Scandicci senza Ceccuzzi

Trasferta che vedrà i folignati, orfani del loro regista, impegnati su un campo sintetico contro una squadra ostica che non ha mai perso in casa. Manni: "Partita particolare, faremo di tutto per giocarcela al meglio"

Screening gratuiti in piazza con il Rotary Club di Foligno

Sabato 25 e domenica 26 ottobre il camper sanitario del Distretto 2090 offrirà visite specialistiche gratuite per la prevenzione del glaucoma, danni da fumo, controllo dei nei e prevenzione orale

Villa Fidelia, la Provincia cerca un partner per la gestione

L’obiettivo è quello di creare un sodalizio pubblico-privato per la valorizzazione del complesso monumentale di Spello. Rivolto a operatori economici, associazioni e enti del terzo settore, il bando prevede un’assegnazione di sei anni rinnovabili

Un sentiero escursionistico di 13 chilometri tra storia, archeologia e armonia del paesaggio. È stato inaugurato domenica 4 dicembre il Percorso escursionistico ad Anello dell’Acquedotto Romano, un progetto che grazie al finanziamento dalla Regione Umbria ha permesso di completare un percorso ad anello di circa 13 chilometri che parte dalla città di Spello e vi ritorna passando per il Castello di Collepino. Si tratta di un importante strumento di promozione e valorizzazione del borgo di Spello e del territorio che permetterà al visitatore di compiere un viaggio attraverso la natura in luoghi suggestivi con sorprendenti punti panoramici.  Al taglio del nastro che si è svolto a Collepino erano presenti il sindaco Moreno Landrini e gli assessori Enzo Napoleoni, Irene Falcinelli, Rosanna Zaroli, il presidente della Pro Loco Spello Fabrizio De Santis, il direttore dei lavori Stefano Antinucci, Achraf Hakim Ham per la società CO.MO.DO, i tecnici comunali, le imprese esecutrici dei lavori e i rappresentanti delle associazioni che hanno collaborato alla realizzazione della giornata. Il momento di incontro è stata anche l’occasione per presentare la pubblicazione “Anello Acquedotto Romano Spello”, una guida ricca di consigli e illustrazioni che accompagnerà l’ospite nel suo cammino sia urbano che paesaggistico.

Articoli correlati