18.3 C
Foligno
giovedì, Ottobre 23, 2025
HomeCulturaIl mondo dei Lego conquista Foligno

Il mondo dei Lego conquista Foligno

Pubblicato il 7 Dicembre 2022 14:46 - Modificato il 5 Settembre 2023 10:24

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Agenda Urbana, si passa alla fase attuativa

Dopo l'ok della Regione negli scorsi mesi, sottoscritto l'atto costitutivo del percorso da portare avanti. A Foligno interventi per 9 milioni di euro: dalla riqualificazione delle piste ciclabili al risanamento degli spazi museali e a interventi sociali

Vento e temporali, è allerta meteo in Umbria

La Protezione civile ha diramato il codice giallo per rischio idraulico dal pomeriggio di mercoledì a giovedì. Codice arancione, invece, per le raffiche di vento che dovrebbero investire anche il Folignate nella giornata del 23 ottobre

Controllo del vicinato, Castel Ritaldi rinnova il protocollo con la Prefettura

Il borgo umbro fa parte dei 25 Comuni che hanno siglato l’intesa per una sicurezza integrata e partecipata. Cittadini in prima linea: informati e formati saranno sentinelle sul territorio, segnalando le situazioni sospette alle forze dell’ordine

I Lego conquistano Foligno. I moduli per le costruzioni più famosi del mondo sono, infatti, al centro della mostra inaugurata mercoledì 7 dicembre a palazzo Trinci. Dal titolo “I love Lego”, appunto, l’esposizione si compone di sette diorami, dettagliatissime riproduzioni di fantastici mondi in scala ridotta costruiti attraverso la passione e l’ingegno di alcuni tra i più grandi appassionati e costruttori al mondo. Ad attendere grandi e piccini saranno, dunque, ambientazioni caraibiche in cui scorrazzano i pirati, ma anche scene della seconda guerra mondiale. E ancora riproduzioni di aree naturalistiche e scorci di centri storici, fino ad arrivare a set che riproducono la conquista dello spazio sul suolo lunare e la Roma del medioevo. Ambientazioni realizzate in decine di metri quadrati con oltre mezzo milione dei mattoncini. Ad arricchire la mostra e renderla più dinamica ci sarà, poi, una divertente “caccia al personaggio”: una sfida nel rintracciare personaggi celebri (e non) nascosti all’interno delle installazioni: da Harry Potter a Dart Vader. Diversi, infatti, gli ospiti a sorpresa inseriti nelle installazioni. Promossa dal Comune e dal museo cittadino, la mostra – che non è direttamente sponsorizzata da Lego – è prodotta e organizzata da Piuma in collaborazione con Arthemisia. E di “bel regalo alla città” ha parlato il sindaco Stefano Zuccarini, intervenendo sull’esposizione e sottolineando “il connubio tra la fantasia e creatività possibile con i semplici mattoncini della Lego in un grande luogo di cultura come palazzo Trinci”. Un evento “non facile da organizzare” ha aggiunto l’assessore alla Cultura, Decio Barili, e che va ad “arricchire la proposta turistica folignate” come precisato dalla titolare al Turismo, Michela Giuliani.

Articoli correlati