26.7 C
Foligno
domenica, Agosto 3, 2025
HomeAttualitàDomenica alla stazione di Foligno c'è Babbo Natale

Domenica alla stazione di Foligno c’è Babbo Natale

Pubblicato il 17 Dicembre 2022 10:20 - Modificato il 5 Settembre 2023 10:22

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Dopo 77 anni torna con la sua inseparabile fisarmonica a suonare a Cancelli

Il primo giugno scorso l’88enne Carlo Micanti ha raggiunto la frazione folignate per suonare in occasione della festa dell’Ascensione, come aveva fatto anche il 19 maggio del 1955

A Nocera Umbra c’è aria di festa: presentata l’edizione 2025 del Palio dei Quartieri

Un programma denso quello che accompagnerà la settimana che va dal 4 al 10 agosto, tra le consuete sfilate, l’animazione dei vicoli e le gare tra Borgo San Martino e Porta Santa Croce. Caparvi: “Fieri della nostra rievocazione storica”

Lavori sulla Orte-Falconara, niente treni tra Terni e Foligno fino al 6 settembre

Il prossimo mercoledì prenderanno il via gli interventi di potenziamento infrastrutturale e tecnologico lungo la linea ferroviaria che attraversa Umbria e Marche: tutte le modifiche previste

Da anni è un appuntamento fisso per grandi e piccini, che alla vigilia delle festività natalizie si riversano in gran numero alla stazione di Foligno per incontrare Babbo Natale e portare doni per i bambini bisognosi del territorio. Un appuntamento promosso dalla Caritas diocesana di Foligno insieme alla Diocesi e alla Fondazione Arca del Mediterraneo ETS e pronto a ripetersi anche in questo 2022. Domenica 18 dicembre, infatti, alla stazione di Foligno tornerà a fermarsi il treno della solidarietà: un treno speciale a bordo del quale viaggerà anche Babbo Natale, pronto ad incontrare i bambini. L’appuntamento è alle 15 quando il convoglio, come da tradizione ormai, farà il suo ingresso in stazione lungo il binario uno. Lì, dove potranno attenderlo le famiglie. Poi, come di consueto, si terrà la consegna dei doni da parte dei bambini a Babbo Natale perché li porti ai loro coetanei meno fortunati. Chi vorrà, dunque, potrà contribuire a questa raccolta, donando giocattoli, materiale scolastico o prodotti per l’infanzia. Ad allietare l’’iniziativa il coro della Parrocchia di San Giovanni Profiamma. Patrocinato dal Comune di Foligno, l’evento è realizzato in collaborazione con la Polizia di Stato attraverso il suo personale in servizio presso la Polfer di Foligno, la Fondazione Fs, l’Associazione DLF Foligno e l’Associazione Turno C.

Articoli correlati