18.9 C
Foligno
sabato, Agosto 16, 2025
HomeAttualitàIl Natale della solidarietà della Caritas di Foligno vince ancora

Il Natale della solidarietà della Caritas di Foligno vince ancora

Pubblicato il 19 Dicembre 2022 12:38 - Modificato il 5 Settembre 2023 10:22

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Foligno, i saldi estivi non decollano

Ad un mese dall’inizio delle vendite scontate il quadro tracciato dai commercianti non è roseo. A pesare per i negozianti del centro storico è soprattutto l’avvio precoce dei saldi ma c’è anche chi punta il dito contro la concorrenza dell’online

Da Viola Ardone a Donatella Di Pietrantonio: grandi scrittrici per l’Umbria Green Festival 

Per l’edizione 2025 un format inedito dedicato alle voci femminili e alla sostenibilità sociale. Dal titolo “La Forma dell’Acqua”, si terrà il 30 e il 31 agosto e dal 5 all’8 settembre tra Annifo, Colfiorito, Plestia e Bevagna

Lotta alle zanzare, ordinanza in vigore fino a novembre

Dal Comune l’appello ad evitare ristagni d’acqua, parallelamente sono previsti interventi antilarvali su tutto il territorio comunale con cadenza mensile. Diffuso anche un vademecum della Regione sull’uso di insetticidi

La Caritas chiama e la città di Foligno risponde. Anche la sesta edizione dell’iniziativa “Babbo Natale…in treno per la solidarietà” va, infatti, in archivio con un bilancio positivo. Tante le famiglie che hanno risposto presente all’invito dell’Ufficio pastorale della diocesi diretto da Mauro Masciotti, ritrovandosi domenica 18 dicembre alla stazione di Foligno per incontrare Babbo Natale, portando con sé doni da destinare ai bambini bisognosi del territorio, tra giocattoli, materiale scolastico e prodotti per l’infanzia. Doni che a partire da martedì 20 dicembre, come annunciato dal direttore Masciotti, verranno consegnati ai destinatari, ai piccoli che si trovano nelle strutture d’accoglienza gestite dalla Caritas ma anche a quelli che fanno parte di nuclei familiari seguiti dal Centro della carità di piazza San Giacomo. Per loro, dunque, un dono da scartare sotto l’albero e un Natale più sereno, soprattutto alla luce delle tante difficoltà con cui, sempre più negli ultimi tempi, si trovano a dover fare i conti tante famiglie. E così, protagonista è stato ancora una volta il cuore grande dei folignati che domenica si sono ritrovati al primo binario della stazione cittadina dove, a bordo di un treno a vapore, è arrivato Babbo Natale, tra gli sguardi meravigliati e curiosi dei più piccoli. “La vera bellezza oggi siete voi – ha dichiarato il direttore Masciotti rivolgendosi alle tante famiglie presenti -. Siete – ha aggiunto – la bellezza della nostra comunità”. Presenti all’evento, allietato dai canti intonati dal coro della parrocchia di San Giovanni Profiamma – anche monsignor Domenico Sorrentino, vescovo di Foligno e Assisi-Gualdo Tadino-Nocera Umbra, e l’assessore comunale alle politiche sociali, Agostino Cetorelli. “Se ripensiamo a Babbo Natale con gli occhi della fede – ha detto il vescovo Domenico – vedremo colui che ci ha fatto il primo regalo, Gesù, ma che ci ha anche donato la solidarietà e il sentirci fratelli tutti”. “Dopo due anni di difficoltà – ha commentato l’assessore Cetorelli – è bello poter vivere questo momento di festa e solidarietà insieme”. Organizzato dalla Caritas di Foligno con la collaborazione della Diocesi e della Fondazione Arca del Mediterraneo ETS e con il patrocinio del Comune, l’iniziativa ha visto in prima fila anche la Polizia di Stato attraverso il personale in servizio alla Polfer di Foligno, la Fondazione Fs, l’Associazione DLF Foligno e l’Associazione Turno C.

Articoli correlati