18.9 C
Foligno
sabato, Settembre 20, 2025
HomeCronacaControlli nelle stazioni, a Foligno due denunce

Controlli nelle stazioni, a Foligno due denunce

Pubblicato il 20 Dicembre 2022 16:39 - Modificato il 5 Settembre 2023 10:22

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il Foligno cerca il riscatto contro il Camaiore. Manni: “Consci della nostra identità”

I Falchetti, orfani di Grea, domani affronteranno al "Blasone" la matricola del campionato, che arriva da una vittoria contro il Prato. Il tecnico biancazzurro: "Loro squadra giovane e che battaglierà, dovremo essere bravi a giocare come sappiamo fare"

Contributi bollette over 65: c’è tempo fino al 17 ottobre

Il Comune di Foligno ha stanziato fondi per oltre 74mila euro a sostegno delle persone anziane per far fronte all’aumento del costo delle forniture e all’inflazione. Potranno accedere al fondo i richiedenti con Isee inferiore a 20mila euro

Foligno, la biblioteca comunale diventa “cantiere di digitalizzazione”

Al via due progetti finanziati con fondi Pnrr e realizzati con l’Università Roma Tre che vedranno la digitalizzazione e catalogazione di documenti del fondo sugli spettacoli teatrali custoditi dalla “Dante Alighieri”

Proseguono senza sosta i controlli – predisposti dal Compartimento Polfer Marche Umbria e Abruzzo – nei due principali scali ferroviari della provincia di Perugia finalizzati ad assicurare la sicurezza dei viaggiatori a bordo dei treni e nelle stazioni.

Le attività di monitoraggio, che hanno coinvolto gli operatori della sezione Polfer di Foligno e del posto Polfer di Perugia, hanno avuto come obiettivo quello di innalzare il livello di attenzione nei due principali scali umbri che, con l’approssimarsi delle festività natalizie, hanno visto aumentare considerevolmente l’afflusso in ingresso e in uscita negli scali delle principali città della provincia.

Oltre ad una funzione di deterrenza, gli operatori della Polfer hanno anche cercato di sensibilizzare i cittadini in merito ai comportamenti scorretti in ambito ferroviario quali, ad esempio, l’attraversamento dei binari o il mancato rispetto delle regole di sicurezza.

Nel corso dell’attività, nelle stazioni di Perugia e Foligno e negli scali monitorati lungo gli itinerari della provincia, sono state 682 le persone controllate, 3 i servizi lungo linea, 38 i treni scortati e 37 i servizi di vigilanza negli scali.

A Foligno, gli agenti della polizia ferroviaria hanno denunciato due cittadini stranieri che, alla richiesta di esibire il permesso di soggiorno, senza giustificato motivo, hanno opposto un netto rifiuto.

Articoli correlati