17.5 C
Foligno
martedì, Novembre 4, 2025
HomeCulturaA Spello la mostra di Nicola Fabrizio Mitidieri per celebrare l’unicità dei...

A Spello la mostra di Nicola Fabrizio Mitidieri per celebrare l’unicità dei borghi

Pubblicato il 27 Dicembre 2022 14:04 - Modificato il 5 Settembre 2023 10:21

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Confcommercio Umbria celebra 5 aziende del Folignate: le foto dei premiati

A ricevere il riconoscimento le imprese Best Foods, l’Hotel Ristorante Fichetto, Norcineria Massatani, Pasticceria Muzzi e Righi. Aldo Amoni: “Sono l’anima autentica del nostro tessuto economico”

Menotre, dalla Regione stop alla concessione di Serrone

Quella del 12 ottobre è stata la prima delle autorizzazioni di prelievo a scadere e, il suo blocco da parte dell'Ente apre una nuova stagione per il torrente che nasce a Sellano. L'assessorato all'ambiente: "Volontà di coinvolgere tutti i soggetti interessati nella redazione di nuove autorizzazioni"

Foligno, tentano di rapinare un dodicenne: la polizia denuncia tre minori

Nei guai un 17enne, un 16enne e un 13enne che due settimane fa, a Sant’Eraclio, hanno avvicinato il ragazzino con l’obiettivo di rubargli la bici e il cellulare. La vittima con prontezza è riuscito a divincolarsi e a scappare

Il valore dei borghi come espressione di arte, amore, amicizia ed esistenza. È così che li vede e li celebra Nicola Fabrizio Mitidieri, giovane artista che da mercoledì 28 dicembre a lunedì 2 gennaio esporrà le proprie opere a Spello. Dal titolo “Melodramma”, la mostra di arte contemporanea ospitata nelle sale espositive del palazzo comunale si comporrà di 16 dipinti olio su tela. Dipinti che – fanno sapere dall’Ente guidato dal sindaco Moreno Landrini – intendono rivalorizzare, simbolicamente, la territorialità del borgo che drammaticamente rischia, col tempo, di spopolarsi perdendo quel patrimonio che tanto lo nobilita dal punto di vista paesaggistico e per le sue antiche tradizioni”. Un’esposizione quella di Nicola Fabrizio Mitidieri, organizzata da Francesca Simonini, che “si allontana dai pregiudizi della città e sceglie il borgo per evidenziare la potenzialità di luoghi e il loro valore in quanto espressione di arte, amore, amicizia ed esistenza”. Il taglio del nastro è fissato per mercoledì 28 dicembre, alle 17, al secondo piano del palazzo comunale di Spello, in piazza della Repubblica. La mostra “Melodramma” potrà essere visitata tutti i giorni dalle 10 alle 18.30 fino al 2 gennaio prossimo.

Articoli correlati