15.6 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeAttualitàNocera, il “Sigismondi” si conferma ente di formazione inglese

Nocera, il “Sigismondi” si conferma ente di formazione inglese

Pubblicato il 29 Dicembre 2022 08:45 - Modificato il 5 Settembre 2023 10:20

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

Ottimi risultati per il “Sigismondi” di Nocera Umbra: anche quest’anno, l’istituto superiore è stato, infatti, accreditato come ente erogatore di formazione inglese Cambridge, certificatore di livelli che spaziano dal B1 al C1. Un progetto, quello portato avanti dalla scuola, che consente agli studenti del Liceo e dell’Istituto tecnico di migliorare le proprie competenze anglofone, al fine poi di impiegarle nell’ambito del circuito Erasmus+, altro programma cui il “Sigismondi” è impegnato da anni. 

Un’attenzione, quella riservata all’approfondimento delle lingue straniere – svolto con cadenza settimanale e propedeutico alle certificazioni Trinity –, accompagnata dalla possibilità di frequentare un ulteriore corso in ambito PON sostenuto da due docenti di lingua inglese. “La particolarità del percorso Cambridge – afferma la professoressa Laura Bargagna – sta proprio nel fatto di utilizzare l’inglese come lingua trasversale alle altre discipline; questo – prosegue –  permette agli studenti di sviluppare competenze integrate e flessibili, in un’ottica sempre più europea e multiculturale”.

Contribuire alla costruzione di un futuro ricco di opportunità per gli studenti: questo è l’obiettivo che il “Sigismondi”, come sottolinea il dirigente scolastico, Leano Garofoletti, si pone. Nell’arrivare al conseguimento di certificazioni e livelli riconosciuti in contesti nazionali e internazionali, la scuola ha provveduto anche quest’anno ad agevolare le famiglie, compartecipando ai costi per accedere agli esami e dando la possibilità agli allievi, coinvolti nel progetto, di sostenere gli esami nei locali dell’istituto. 

Articoli correlati