16.1 C
Foligno
venerdì, Luglio 11, 2025
HomeCronacaBotti di Capodanno, c’è l’ordinanza del sindaco Zuccarini: ecco cosa prevede

Botti di Capodanno, c’è l’ordinanza del sindaco Zuccarini: ecco cosa prevede

Pubblicato il 31 Dicembre 2022 10:08 - Modificato il 5 Settembre 2023 10:20

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Un mese tra musica, teatro, libri e degustazioni con “Estate al Trinci”

Dopo uno stop di un anno torna la rassegna ospitata nella corte esterna della storica dimora dei signori di Foligno: dal 17 luglio al 16 agosto in programma trentuno appuntamenti. Meloni: “Calendario poliedrico che dà spazio alle associazioni del territorio”

Rinnovabili, ok della giunta Proietti al disegno di legge che individua le aree idonee

Nell’atto si fa riferimento a superfici antropizzate, compromesse o dismesse, a discariche o infrastrutture già presenti con l’obiettivo dichiarato di rigenerare l’esistente. L’assessore De Luca: “Speriamo in un iter rapido in consiglio per un’approvazione entro l’estate”

Foligno, approvato il project financing per la riqualificazione degli impianti di Santo Pietro

Oltre 1,2 milioni di euro stanziati per riqualificare il palazzetto e la piscina di una delle aree più strategiche dello sport cittadini. L’assessore Cesaro: “Contiamo di pubblicare il bando per i lavori massimo entro un mese e mezzo”

Doppia ordinanza del sindaco Zuccarini in vista dei festeggiamenti per la notte di Capodanno. Il primo cittadino folignate ha, infatti, disposto due diversi provvedimenti per disciplinare l’uso di petardi e fuochi d’artificio ma anche la vendita ed il consumo di bevande per chi deciderà di trascorrere la notte di San Silvestro in centro, dove – lo ricordiamo – si terrà la seconda e ultima serata di “Paiper News Year 2023”. 

Per quanto riguarda l’utilizzo dei tradizionali botti di Capondanno, a partire dalle 20 di questa sera (sabato 31 dicembre) e fino alle 6 di domani mattina (domenica primo gennaio), è vietato, su tutto il territorio comunale, l’utilizzo e l’accensione nei luoghi privati e pubblici, senza la licenza, di fuochi pirotecnici non posti in libera vendita. Niente botti, poi, nell’intera area di piazza della Repubblica, dove si terrà il “concertone” di fine anno, in largo Carducci e in tutte le zone adiacenti. E ancora, sarà vietato lo scoppio di petardi, mortaretti e di ogni tipo di fuoco pirotecnico, anche se di libera vendita, a meno di 500 metri dall’ospedale cittadini e da tutti i luoghi di cura o degenza presenti sul territorio comunale, ma anche nelle zone in cui si trovano canili, gattili, colonie feline, rifugi per animali, stalle e fienili, così come in quei locali o nelle aree all’aperto destinati all’ammasso di paglia, foraggio e prodotti in genere destinati all’attività zootecnica. Tra le raccomandazioni, invece, evitare l’utilizzo di petardi e fuochi d’artificio nelle aree pubbliche del centro storico e nei luoghi privati dai quali le accensioni possano facilmente raggiungere zone dove si trovano persone. 

Il secondo provvedimento, invece – come detto -, disciplina la vendita e il consumo di bevande in occasione del concerto in piazza della Repubblica. In questo caso, il sindaco Zuccarini ha disposto dalle 19 di questa sera (sabato 31 dicembre) e fino alle 5 di domani (domenica primo gennaio) il divieto di vendita o somministrazione con asporto all’esterno dei locali di bevande, alcoliche o analcoliche, in contenitori di vetro all’interno delle mura urbiche. Nell’intera area che ospita “Paiper New Year 2023” il divieto è esteso anche alle lattine metalliche. Vietato, inoltre, l’accesso alla piazza portando con sé qualsiasi bevanda, sia alcolica che analcolica, o qualsiasi altro prodotto alimentare, contenuto in recipienti di vetro o in lattine metalliche. 

L’inosservanza delle disposizioni previste nelle ordinanze – fanno sapere dal Comune – potrà comportare conseguenze di natura penale e sanzioni amministrative. 

Articoli correlati