11.7 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeCulturaDalla narrativa alle graphic novel: 450 nuovi libri per la biblioteca comunale...

Dalla narrativa alle graphic novel: 450 nuovi libri per la biblioteca comunale di Foligno

Pubblicato il 3 Gennaio 2023 12:13 - Modificato il 5 Settembre 2023 10:20

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

Si amplia e si rinnova il catalogo di libri che la biblioteca comunale “Dante Alighieri” di Foligno ha messo a disposizione dei cittadini. Sono quasi 450, infatti, i nuovi volumi acquistati e che gli utenti possono già richiedere in prestito. Opere pensate per soddisfare i gusti letterari di tutti, dagli adulti ai giovanissimi. Proprio ragazzi e adolescenti tra gli scaffali della biblioteca comunale potranno trovare fumetti e manga, come la serie completa di Hanako e la serie di culto “L’attacco dei giganti” di Hajime Isayma. Ma anche tanti fantasy e graphic novel: tra queste ultime anche nuove trasposizioni a fumetti di celebri romanzi e tutte le opere di Zerocalcare. E ancora opere di divulgazione scientifica, come “La fisica che ci piace” di Vincenzo Schettini, libro che – spiegano dalla struttura di piazza del Grano – sta avendo un grande successo anche tra le aule scolastiche. Giovanissimi, ma non solo. Come detto, infatti, i nuovi arrivi sono destinati anche ad un pubblico adulto. In questo caso, spazio alle ultime novità di narrativa che, secondo quanto fanno sapere gli addetti ai lavori, è il genere in assoluto più richiesto per il prestito. Acquistate, poi, opere di saggistica di divulgazione, con un’attenzione particolare al tema della guerra in Ucraina e all’analisi geopolitica, oltre che al tema della legalità, al quale è dedicata un’apposita sezione di libri sia per adulti che per ragazzi. Novità di quest’anno, inoltre, l’acquisto di numerosissime guide turistiche aggiornate, che saranno un utile supporto ai cittadini che viaggiano in Italia e in tutto il mondo. Infine, una sezione di romanzi in lingua, pensata per i cittadini stranieri ma anche per gli studenti di lingue straniere, che avranno a disposizione numerose pubblicazioni in inglese, francese, spagnolo e tedesco. Degli gli oltre 8mila euro di libri appena acquistati dalla biblioteca comunale, grazie al contributo del Ministero della cultura, una parte andrà agli asili nido comunali, per arricchire le biblioteche scolastiche.

Articoli correlati