22.8 C
Foligno
mercoledì, Settembre 17, 2025
HomeAttualitàFoligno, nuovo bando per il sostegno alle persone con gravi disabilità

Foligno, nuovo bando per il sostegno alle persone con gravi disabilità

Pubblicato il 3 Gennaio 2023 16:27 - Modificato il 5 Settembre 2023 10:20

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Nuovo direttivo per la Croce Bianca di Foligno

L’associazione di pubblica assistenza alle urne per il rinnovo delle cariche sociali. Soddisfazione in via Camposenago per l’affluenza al voto del 68,46 per cento: ecco tutti gli eletti

Gualdo Cattaneo, inaugurata la nuova scuola

La realizzazione dell’istituto ha visto un impegno economico di sei milioni di euro. Il sindaco Valentini: “Un’opera fondamentale per il territorio”

Fiera di Santo Manno, Ugolinelli: “Un successo”. E già si lavora per San Feliciano

Per l’assessore al Commercio riportare l'evento all’interno delle mura urbiche è stata una scommessa vinta. Per l’appuntamento di gennaio l’idea è di coinvolgere ancora più vie del cuore cittadino

Nuovo bando, a Foligno, per il sostegno ai cittadini che sono affetti da grave disabilità e che non hanno un sostegno familiare. Anche in questo 2023, infatti, si rinnova il progetto “Dopo di noi”, che rientra nell’ambito delle misure – di cui alla legge 112 del 22/06/2016 – di  assistenza, cura e protezione delle persone con disabilità grave, non determinata dal naturale  invecchiamento o da patologie connesse alla senilità, e che – come detto – sono priva di un sostegno familiare determinato dalla mancanza di entrambi i genitori o perché questi ultimi non sono in grado di poter fornire un adeguato supporto ai figli.

Il progetto, che si estende a tutti i comuni della zona sociale 8, prevede lo stanziamento, per ciascuna proposta presentata, di 12mila euro per 12 mesi (durata massima del progetto), per una dotazione complessiva che si aggira intorno ai 300mila euro. I progetti possono riguardare l’attivazione di percorsi di accompagnamento per l’uscita dal nucleo familiare, interventi di supporto alla domiciliarità, individuando alloggi adatti alle esigenze dell’utente, programmi per sviluppare l’autonomia delle persone con disabilità grave.

Possono accedere al beneficio quei cittadini che versano in una condizione di disabilità grave certificata ai sensi della legge 104/1992 (art. 3, comma 3), residenti in uno dei comuni della Zona sociale 8, che abbiano almeno 18 anni e un Isee inferiore o pari a 25mila euro, per accedere ad un contributo pari al 100%, o compreso tra i 25mila e i 35mila euro per ottenere il 60% della copertura. Il termine di scadenza per la presentazione delle domande è fissato al 15 febbraio prossimo.

Per informazioni è possibile rivolgersi all’Area diritti di cittadinanza, in via Oberdan, 119, dal lunedì al venerdì, dalle 10 alle 12, oppure contattare Claudia Fancelli al numero 0742346031 o inviando una mail a claudia.fancelli@comune.foligno.pg.

Articoli correlati