14.9 C
Foligno
giovedì, Maggio 1, 2025
HomeAttualitàFoligno, in migliaia per ammirare il presepe di Budino: domani la chiusura

Foligno, in migliaia per ammirare il presepe di Budino: domani la chiusura

Pubblicato il 7 Gennaio 2023 10:58 - Modificato il 5 Settembre 2023 10:19

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

Non si contano le persone che in queste festività natalizie hanno visitato lo storico presepe di Budino realizzato da Bruno Adriani. In migliaia infatti, tra italiani e stranieri, hanno fatto tappa nella frazione folignate per ammirare la splendida natività ambientata nel paesaggio umbro e che ben rappresenta le tradizioni e le tipiche attività lavorative del Cuore verde d’Italia. Una natività che è tornata a far parlare di sé, per la sua bellezza, dopo due anni di stop dovuti all’imperversare della pandemia. L’originalità di questo presepe, che si sviluppa su una superficie di oltre 70 metri quadrati, consiste nella presenza di oltre 150 statuine, tra personaggi e animali, in movimento e di un’ampia strumentazione tecnica. Nato nel 1980 per mano – come detto – di Bruno Adriani che ancora oggi se ne prende cura insieme ad alcuni collaboratori, ha attirato a sé numerosi visitatori in queste settimane, come testimonia il libro nel quale sono raccolti le presenze e le provenienze di chi è passato. Un libro che continuerà a rimanere aperto, a portata di firma, fino a domani, domenica 8 gennaio, ultimo giorno per ammirare questa splendida natività che sullo sfondo vede riprodotti fedelmente luoghi simbolo della bella Umbria, da Castelluccio di Norcia ad Assisi, da Spello a Trevi e fino ad arrivare a Spello. Sarà possibile visitare il presepe sabato 7 gennaio dalle 15 alle 19 e domenica 8 gennaio dalle 10.30 alle 12 e dalle 15 alle 19.

Articoli correlati