25.4 C
Foligno
lunedì, Agosto 4, 2025
HomeAttualitàFoligno, in migliaia per ammirare il presepe di Budino: domani la chiusura

Foligno, in migliaia per ammirare il presepe di Budino: domani la chiusura

Pubblicato il 7 Gennaio 2023 10:58 - Modificato il 5 Settembre 2023 10:19

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Giubileo dei Giovani, le emozioni dei pellegrini folignati

C’è chi è partito a piedi e chi ha raggiunto Roma in pullman, ma per tutti quella a Tor Vergata è stata un’esperienza bella e indimenticabile: il racconto dei giovani ma anche dei sacerdoti che li hanno accompagnati

Ss75, auto in avaria viene urtata da una bisarca: mezzi fuori strada e due feriti

L’incidente è avvenuto nel pomeriggio di lunedì all’altezza di Rivotorto lungo la carreggiata in direzione Foligno, rendendo necessario anche l’intervento dell’elisoccorso per il trasporto dei conducenti in ospedale. Chiusa temporaneamente la corsia di marcia

Innocenzi inarrestabile: per lui il settimo cappotto ad Ascoli

La Giostra marchigiana in onore di Sant’Emidio si è conclusa con una quarta tornata di spareggio tra il “cannibale” e Lorenzo Melosso. A dividerli solo sei punti grazie ai quali il sestiere di Porta Solestà ha portato a casa il 38esimo palio

Non si contano le persone che in queste festività natalizie hanno visitato lo storico presepe di Budino realizzato da Bruno Adriani. In migliaia infatti, tra italiani e stranieri, hanno fatto tappa nella frazione folignate per ammirare la splendida natività ambientata nel paesaggio umbro e che ben rappresenta le tradizioni e le tipiche attività lavorative del Cuore verde d’Italia. Una natività che è tornata a far parlare di sé, per la sua bellezza, dopo due anni di stop dovuti all’imperversare della pandemia. L’originalità di questo presepe, che si sviluppa su una superficie di oltre 70 metri quadrati, consiste nella presenza di oltre 150 statuine, tra personaggi e animali, in movimento e di un’ampia strumentazione tecnica. Nato nel 1980 per mano – come detto – di Bruno Adriani che ancora oggi se ne prende cura insieme ad alcuni collaboratori, ha attirato a sé numerosi visitatori in queste settimane, come testimonia il libro nel quale sono raccolti le presenze e le provenienze di chi è passato. Un libro che continuerà a rimanere aperto, a portata di firma, fino a domani, domenica 8 gennaio, ultimo giorno per ammirare questa splendida natività che sullo sfondo vede riprodotti fedelmente luoghi simbolo della bella Umbria, da Castelluccio di Norcia ad Assisi, da Spello a Trevi e fino ad arrivare a Spello. Sarà possibile visitare il presepe sabato 7 gennaio dalle 15 alle 19 e domenica 8 gennaio dalle 10.30 alle 12 e dalle 15 alle 19.

Articoli correlati