24.3 C
Foligno
giovedì, Maggio 1, 2025
HomePoliticaRifiuti, dalle proteste alle proposte: il centrosinistra folignate chiama a raccolta la...

Rifiuti, dalle proteste alle proposte: il centrosinistra folignate chiama a raccolta la città

Pubblicato il 16 Gennaio 2023 10:57 - Modificato il 5 Settembre 2023 10:18

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

Dalle proteste alle proposte. Il tema è quello della gestione dei rifiuti a Foligno e l’occasione per parlarne sarà l’incontro calendarizzato da tutte le forze di centrosinistra della città per il pomeriggio di giovedì 20 gennaio. Alle 17.30 nella sala Fittaioli, al piano terra del palazzo comunale, si terrà infatti un’assemblea pubblica, che avrà per titolo proprio “Gestione dei rifiuti: proteste e proposte”, con l’obiettivo – spiegano i promotori – di avviare un confronto sui problemi riscontrati dai cittadini, verificare i risultati fino ad ora raggiunti dall’amministrazione e avviare un dialogo costruttivo con il territorio per proporre soluzioni condivise. Per farlo, si partirà anche dai dati. “Nel terzo trimestre del 2022 – si legge infatti in una nota a firma delle centrosinistra folignate – c’è stato un ulteriore calo con un balzo all’indietro al 57,0%, ovvero 5 punti in meno rispetto al 2019 (62,2%). Per contro – proseguono gli organizzatori – il servizio non sembra intercettare le esigenze del cittadino e gli abbandoni crescono in città cosi come le tariffe che sono già aumentate e per le quali sembrano prospettarsi ulteriori aumenti nei prossimi tre anni”. Da qui, dunque, la necessità dichiarata dalle forze di centrosinistra di “fare il punto su temi che risultano molto sentiti dai cittadini. Poiché ci si trova di fronte ad una situazione di degrado sotto il profilo dell’igiene ambientale – ribadiscono a questo proposito – è giusto chiedersi quale sia la strategia concreta per affrontare realisticamente la situazione”. All’incontro verranno quindi mostrati i dati, ma si farà anche il punto sulla situazione nell’intero territorio regionale, presentando anche i risultati conseguiti in alcune aree del Cuore verde d’Italia. “Uno spunto di discussione – concludono dal centrosinistra – per una tavola rotonda cui parteciperanno politici e rappresentanti istituzionali del territorio e che servirà per evidenziare i problemi nel nostro territorio nonché proporre soluzioni”.

Articoli correlati