13.9 C
Foligno
venerdì, Settembre 19, 2025
HomeCulturaIl Polo universitario di Foligno presenta le nuove proposte formative

Il Polo universitario di Foligno presenta le nuove proposte formative

Pubblicato il 17 Gennaio 2023 12:45 - Modificato il 5 Settembre 2023 10:17

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Addio a Massimo Catarinucci

Settantaquattro anni, è venuto a mancare nella mattinata di giovedì 18 settembre. Dall’impegno politico a quello sociale, soprattutto nel campo della disabilità: era una figura molto apprezzata nel territorio

Foligno torna a manifestare per Gaza

Venerdì 19 in piazza XX Settembre si terrà una nuova iniziativa a sostegno del popolo palestinese. “Restiamo umani” il messaggio lanciato dagli organizzatori, sulle orme di Vittorio Arrigoni

Quintana, terremoto in casa Pugilli: si dimette il priore

A fare un passo indietro anche il suo vice e il segretario, che lasciano a meno di un anno da dalla scadenza del mandato: il Pugilli va verso nuove elezioni. Nella mattinata anche l’annuncio del divorzio con Chicchini

Una giornata inaugurale per presentare al mondo accademico e alla popolazione studentesca tutte le nuove proposte formative. È quella organizzata dai Corsi di laurea del Polo universitario di Foligno e in calendario il 18 gennaio alle 9 all’Auditorium San Domenico di Foligno, durante la quale verranno appunto svelati tutti i dettagli sulle novità dell’offerta formativa della sede di via Oberdan per l’anno accademico 2022-2023. Sede distaccata dell’Università degli Studi di Perugia che, forte di un numero sempre maggiore di studenti che scelgono la città della Quintana come luogo di studio, si arricchisce, da quest’anno, di una nuova proposta formativa di alta specializzazione. Oltre infatti ai Corsi di laurea di Fisioterapia e Infermieristica che afferiscono al Dipartimento di Medicina e Chirurgia dell’Università perugina con oltre 400 iscritti, da oggi prenderà il via il Master di Fisioterapia in ambito muscoloscheletrico e reumatologico: di fatto, un percorso di eccellenza in fisioterapia che ha richiamato professionisti da tutt’Italia scelti attraverso una rigida selezione. All’evento di mercoledì parteciperà il Magnifico Rettore, Maurizio Oliviero, insieme al direttore generale dell’Usl Umbria 2, Massimo De Fino, al sindaco di Foligno, Stefano Zuccarini, e alle più alte istituzioni universitarie e politiche locali. Programma dei lavori alla mano, alle 10 è previsto lo spazio “I motivi di una scelta” dedicato al racconto degli studenti. Successivamente, alle 10.15, è in agenda la lectio magistralis tenuta dal dottor Mauro Zampolini, direttore del Dipartimento di riabilitazione dell’Usl Umbria 2, dell’ospedale “San Giovanni Battista” di Foligno e presidente Società italiana di riabilitazione neurologica, intitolata “Curare o prendersi cura?”. A seguire, nel polo universitario, il taglio del nastro della sede rinnovata e della palestra didattica del Corso di laurea di Fisioterapia, realizzata anche grazie al contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Foligno.

Articoli correlati