24.4 C
Foligno
sabato, Agosto 2, 2025
HomeCronacaSicurezza lungo i binari: negli ultimi giorni scortati 39 treni tra Foligno...

Sicurezza lungo i binari: negli ultimi giorni scortati 39 treni tra Foligno e Perugia

Pubblicato il 22 Gennaio 2023 12:50 - Modificato il 5 Settembre 2023 10:16

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Quintana di Ascoli, è caccia al “cannibale”

Domenica 3 agosto l’appuntamento con la Giostra dedicata al patrono Sant’Emidio: è la numero cento. A contendere il palio ad Innocenzi ci saranno Melosso, Rauco, Zannori, Finestra e Dimarti

A Nocera è tempo di Palio del garzoncello: domenica la sfida tra i più piccoli

Borgo San Martino e Porta Santa Croce pronti a schierare 50 bambini, tra i 6 e gli 11 anni, che si affronteranno nelle gare della staffetta e della portantina. Lunedì, poi, il via ufficiale all'edizione 2025 del Palio dei Quartieri

Giubileo dei giovani, in cento da Foligno a Roma per incontrare il Papa

A partire alla volta della Capitale anche un gruppo di 42 ragazzi dell’Unità pastorale Giovanni Paolo II che ha deciso di intraprendere il viaggio a piedi. Il ritrovo a Tar Vergata per la veglia e la santa messa insieme al Papa

Proseguono incessantemente i controlli – predisposti dal Compartimento Polfer Marche Umbria e Abruzzo – nei principali scali ferroviari della Provincia di Perugia, finalizzati a garantire la sicurezza dei viaggiatori a bordo dei treni e nelle stazioni.

Le attività di monitoraggio, che hanno coinvolto gli operatori della sezione polfer di Foligno e del posto polfer di Perugia, hanno avuto come obiettivo quello di innalzare il livello di attenzione nei principali scali umbri per garantire maggiore sicurezza durante gli spostamenti dei cittadini a bordo treno.

Oltre ad una funzione di deterrenza contro i reati più diffusi – furti, rapine, accattonaggio molesto – gli operatori della polfer hanno anche vigilato le strade ferrate e le infrastrutture al fine di evitare danneggiamenti delle linee, furti di rame, episodi di imbrattamento e il transito dei pedoni sui binari, oggetto di alcune segnalazioni negli ultimi giorni.

L’attività è stata anche l’occasione per sensibilizzare i cittadini in merito ai comportamenti scorretti in ambito ferroviario quali, ad esempio, l’attraversamento dei binari o il mancato rispetto delle regole di sicurezza.

Nel corso dell’attività nelle stazioni di Perugia, di Foligno e degli scali monitorati lungo gli itinerari della provincia, sono state 670 le persone controllate, 39 i treni scortati, 19 i servizi di pattuglia a bordo treno e 38 i servizi di vigilanza negli scali.

Articoli correlati