17.8 C
Foligno
mercoledì, Settembre 17, 2025
HomeCronaca“Ce lo ricorderemo”: su chat anarchica commento contro Cantone

“Ce lo ricorderemo”: su chat anarchica commento contro Cantone

Pubblicato il 1 Febbraio 2023 15:26 - Modificato il 5 Settembre 2023 10:15

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Foligno e Spoleto in finale per il titolo di Capitale dell’arte contemporanea

Il dossier presentato in maniera unitaria dalle due città umbre è tra i quattro che si contenderanno il riconoscimento per il 2027. Tra un mese esatto le audizioni pubbliche mentre la proclamazione del vincitore avverrà entro il 30 ottobre

A Foligno in 3mila da tutta Italia per 124 posti da infermiere

Nella sede del Centro di selezione dell’esercito ha preso via il concorso pubblico per la selezione e l’assunzione di professionisti che saranno poi distribuiti tra le quatte aziende regionali. La presidente Proietti: “Operazione di straordinaria importanza”

Da Nocera ad Arezzo passando per Umbertide: ecco il nono “Trofeo Città delle Acque”

La carovana di auto d’epoca vivrà un tour di due giorni lungo l'Appennino umbro-toscano, attraverso la scoperta dei borghi storici del territorio e un concerto sulle note di Lucio Battisti

“Ce lo ricorderemo”. È il commento anonimo apparso nella chat Telegram del circolo anarchico “La Faglia” di Foligno, accompagnato dalla foto del procuratore di Perugia, Raffaele Cantone. La vicenda è riportata dall’Ansa che spiega come, nel gruppo di messaggistica, sia comparsa la notizia dell’audizione del procuratore avvenuta ieri in commissione Senato. Audizione che ha riguardato anche la vicenda di Alfredo Cospito, l’anarchico “coinvolto in un’indagine condotta a Perugia – scrive l’Ansa – per aver istigato azioni anarchiche dal carcere dove si trovava già per altre vicende. Cantone in Senato – scrive ancora l’agenzia di stampa – ha spiegato che la Procura non aveva chiesto l’applicazione del 41 bis ma gli elementi dell’inchiesta sono stati valutati per l’applicazione del regime di carcere duro”. Ad occuparsi dell’indagine sul commento anonimo sono i carabinieri di Perugia.

Articoli correlati