16.1 C
Foligno
venerdì, Luglio 11, 2025
HomeCronaca“Ce lo ricorderemo”: su chat anarchica commento contro Cantone

“Ce lo ricorderemo”: su chat anarchica commento contro Cantone

Pubblicato il 1 Febbraio 2023 15:26 - Modificato il 5 Settembre 2023 10:15

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Un mese tra musica, teatro, libri e degustazioni con “Estate al Trinci”

Dopo uno stop di un anno torna la rassegna ospitata nella corte esterna della storica dimora dei signori di Foligno: dal 17 luglio al 16 agosto in programma trentuno appuntamenti. Meloni: “Calendario poliedrico che dà spazio alle associazioni del territorio”

Rinnovabili, ok della giunta Proietti al disegno di legge che individua le aree idonee

Nell’atto si fa riferimento a superfici antropizzate, compromesse o dismesse, a discariche o infrastrutture già presenti con l’obiettivo dichiarato di rigenerare l’esistente. L’assessore De Luca: “Speriamo in un iter rapido in consiglio per un’approvazione entro l’estate”

Foligno, approvato il project financing per la riqualificazione degli impianti di Santo Pietro

Oltre 1,2 milioni di euro stanziati per riqualificare il palazzetto e la piscina di una delle aree più strategiche dello sport cittadini. L’assessore Cesaro: “Contiamo di pubblicare il bando per i lavori massimo entro un mese e mezzo”

“Ce lo ricorderemo”. È il commento anonimo apparso nella chat Telegram del circolo anarchico “La Faglia” di Foligno, accompagnato dalla foto del procuratore di Perugia, Raffaele Cantone. La vicenda è riportata dall’Ansa che spiega come, nel gruppo di messaggistica, sia comparsa la notizia dell’audizione del procuratore avvenuta ieri in commissione Senato. Audizione che ha riguardato anche la vicenda di Alfredo Cospito, l’anarchico “coinvolto in un’indagine condotta a Perugia – scrive l’Ansa – per aver istigato azioni anarchiche dal carcere dove si trovava già per altre vicende. Cantone in Senato – scrive ancora l’agenzia di stampa – ha spiegato che la Procura non aveva chiesto l’applicazione del 41 bis ma gli elementi dell’inchiesta sono stati valutati per l’applicazione del regime di carcere duro”. Ad occuparsi dell’indagine sul commento anonimo sono i carabinieri di Perugia.

Articoli correlati