27.2 C
Foligno
domenica, Agosto 31, 2025
HomeEconomiaCriticità in Afam, i sindacati chiedono l'intervento di Zuccarini

Criticità in Afam, i sindacati chiedono l’intervento di Zuccarini

Pubblicato il 3 Febbraio 2023 15:06 - Modificato il 5 Settembre 2023 10:14

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Eolico “Volperino”, dal consiglio comunale disco verde all’inchiesta pubblica

La decisione era già stata annunciata nel corso della seconda commissione consiliare, con l'approvazione definitiva arrivata dalla massima assise cittadina che ha votato all’unanimità il provvedimento. Barili: “A breve la legge regionale”

Cinquant’anni dal primo palio del Badia. Inaugurata anche una mostra multimediale

Per il rione di via San Salvatore una serata di emozioni, ricordi e innovazioni in compagnia di Sergio Villa, autore della vittoria del 1975 in sella a Sintassi. Nel corso dell’evento anche una sfida interattiva tra l’ex cavaliere e l’Ardito Davide Dimarti

Al castello dei Trinci cena sotto le stelle tra arte, musica e solidarietà

La frazione folignate di Sant’Eraclio è pronta per una nuova edizione dell’iniziativa promossa dalla comunanza agraria e dall’associazione Le Tre Cannelle all’insegna della beneficenza. Il ricavato della serata sosterrà Anffas

Mancato rispetto del contratto nazionale di lavoro, con ore di straordinario e di assemblea non pagate, assenza di una contrattazione di secondo livello e un atteggiamento avverso nei confronti dei lavoratori e delle lavoratrici, soprattutto di coloro che sono iscritti al sindacato. Sono i temi portati sul tavolo da Vasco Cajarelli della Filcams Cgil di Perugia e da Simona Gola della Fisascat Cisl dell’Umbria a proposito di Afam, l’azienda che gestisce le farmacie comunali di Foligno, denunciando “ostilità da parte della dirigenza e relazioni sindacali sostanzialmente inesistenti”.

“Dopo mesi di trattativa – spiega Simona Gola – ci ritroviamo ad un punto morto”. Rimaste inascoltate, così come dichiarato dall’esponente della Fisascat Cisl, le proposte avanzate per garantire un’organizzazione più flessibile del lavoro, al punto che i due sindacati hanno deciso di interessare della vicenda anche il Comune di Foligno, socio di maggioranza dell’azienda all’83,68%. “Abbiamo cercato di coinvolgere con varie richieste anche il sindaco per esporre le varie problematiche – ha proseguito Gola -, ma ad oggi non abbiamo ricevuto alcuna risposta”. “Non vogliamo aprire una guerra – ha aggiunto Vasco Cajarelli -, ma se non arriveranno risposte adeguate andremo avanti con la mobilitazione. Il nostro obiettivo – ha quindi sottolineato Cajarelli – è migliorare l’organizzazione del lavoro e di pari passo migliorare anche il servizio all’utenza”. Insomma, difendere quella “funzione sociale” che per i due sindacalisti devono svolgere le farmacie pubbliche. Il personale impiegato in Afam, dichiarano, “opera secondo un principio sociale e con uno spirito di missione sociale. Elemento – hanno ribadito – che va valorizzato e non svilito”.

Le prime criticità all’interno dell’azienda, che oggi conta 28 dipendenti (di cui uno interinale), sarebbero scoppiate la scorsa estate. “La goccia che ha fatto traboccare il vaso – hanno detto – è stata la richiesta di installazione ai dipendenti di un’App sui cellulari personali per, chiamiamola, la timbratura e la geolocalizzazione del personale. Appena i lavoratori lo hanno fatto presente al sindacato, però, l’uso di quell’App è stato abolito. Poi è subentrata la questione degli straordinari. Da metà settembre, infatti, l’azienda ha richiesto che tutte le ore di straordinario venissero autorizzate dal Cda, disponendo al contempo la non retribuzione, di fatto, di quelle già lavorate ma non autorizzate nel corso del 2022”.

“Chiediamo al Comune di farsi carico del problema – hanno quindi concluso Gola e Cajarelli – e speriamo nel buon senso del sindaco perché quello delle farmacie comunali è un servizio che riguarda tutti i cittadini”.

Articoli correlati