10.8 C
Foligno
giovedì, Novembre 6, 2025
HomeAttualitàParco dei Canapè, necessario l’abbattimento di 12 alberi

Parco dei Canapè, necessario l’abbattimento di 12 alberi

Pubblicato il 4 Febbraio 2023 10:56 - Modificato il 5 Settembre 2023 10:14

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Foligno, il Pd chiede la convocazione della terza commissione per dare voce ai giovani

Dopo l’incontro degli scorsi mesi sul disagio giovanile, la minoranza ha avanzato una richiesta alla coordinatrice Tiziana Filena per l’audizione di studenti e ragazzi appartenenti alle associazioni del territorio. Obiettivo ascoltarne bisogni e richieste

L’Ottobre Trevano chiude con un bilancio più che positivo

Tra migliaia di turisti, enogastronomia, tradizione e folklore la manifestazione che ogni anno fa da ponte tra estate e autunno si è dimostrata un successo anche per il 2025. Falasca: "Risultato di un grande lavoro di squadra"

Foligno, giovedì circolazione stradale sospesa tra Scopoli e Cancelli

Lo stop alle auto scatterà alle 9 per poi cessare alle 18 e interesserà un tratto lungo 4,5 chilometri. Il provvedimento preso per consentire lo svolgimento di un test di rally

Dodici alberi destinati all’abbattimento e potatura straordinaria delle piante che presentano potenziali rischi. È l’esito delle verifiche effettuate al parco dei Canapè da un agronomo incaricato dal Comune, dopo l’abbondante nevicata del 23 gennaio scorso. Dal sopralluogo è dunque emersa la necessità di procedere, in primis, con l’abbattimento di 12 alberi, di cui 10 appartenenti alla specie Pinus Piena, ai quali si aggiungono due cedri del Libano. A rendere necessario il drastico intervento è – secondo quanto fanno sapere dal Comune – le condizioni di particolare instabilità in cui versano le piante. In particolare, si tratta di alberi che risultano sbilanciati nei rapporti tra l’altezza del tronco e la relativa sezione, inclinati in modo significativo e con chiome in parte compromesse e ricche di materiale seccaginoso. Condizioni che, unite alla vulnerabilità dell’area in cui si trovano e alla vicina presenza di aree gioco per i bambini, fanno sì che la fruizione del parco risulti pericolosa e non compatibile con le esigenze di tutela della pubblica incolumità. Gli alberi abbattuti – rassicurano comunque dal Comune – verranno sostituiti da nuove piantumazioni: per 12 piante che verranno tolte, quindi, altrettante verranno messe a dimora. Mantenendo così – concludono dall’Ente di palazzo Orfini Podestà – sia l’estetica che la funzionalità del verde urbano. Intanto, continuano a rimanere chiusi i cancelli del parco, che tornerà pienamente fruibile a partire da sabato 11 febbraio.

Articoli correlati