17.2 C
Foligno
domenica, Agosto 3, 2025
HomeCronacaNascondono cibo, bevande e capi d’abbigliamento sotto i vestiti ed escono senza...

Nascondono cibo, bevande e capi d’abbigliamento sotto i vestiti ed escono senza pagare

Pubblicato il 7 Febbraio 2023 13:07 - Modificato il 5 Settembre 2023 10:14

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Dopo 77 anni torna con la sua inseparabile fisarmonica a suonare a Cancelli

Il primo giugno scorso l’88enne Carlo Micanti ha raggiunto la frazione folignate per suonare in occasione della festa dell’Ascensione, come aveva fatto anche il 19 maggio del 1955

A Nocera Umbra c’è aria di festa: presentata l’edizione 2025 del Palio dei Quartieri

Un programma denso quello che accompagnerà la settimana che va dal 4 al 10 agosto, tra le consuete sfilate, l’animazione dei vicoli e le gare tra Borgo San Martino e Porta Santa Croce. Caparvi: “Fieri della nostra rievocazione storica”

Lavori sulla Orte-Falconara, niente treni tra Terni e Foligno fino al 6 settembre

Il prossimo mercoledì prenderanno il via gli interventi di potenziamento infrastrutturale e tecnologico lungo la linea ferroviaria che attraversa Umbria e Marche: tutte le modifiche previste

Sono stati visti mentre, girando tra gli scaffali di un supermercato, nascondevano in due borse e sotto i vestiti generi alimentari, bibite e capi d’abbigliamento. A notare i due, un uomo e una donna, sono stati gli stessi dipendenti dell’esercizio commerciale che, senza perderli mai di vista, hanno subito allertato la polizia. All’arrivo degli agenti del commissariato cittadino la coppia aveva già oltrepassato le casse, senza pagare. Perquisiti, i due sono stati trovati in possesso della refurtiva, per un valore complessivo superiore ai 200 euro. Merce che è stata immediatamente restituita al direttore del supermercato. La coppia è stata quindi denunciata per concorso nel reato di furto. Inoltre, trattandosi di due persone non residenti a Foligno, nei loro confronti i poliziotti hanno immediatamente avviato le procedure per il foglio di via obbligatorio con divieto di ritorno nel territorio folignate.  I due, secondo quanto emerso, avevano inoltre precedenti per reati contro il patrimonio e detenzione di sostanze stupefacenti per uso personale. L’episodio – fanno sapere dalla Questura di Perugia – evidenzia, ancora una volta, l’importanza della sinergia tra la Polizia di Stato ed i cittadini, ai quali è stato quindi rinnovato l’invito a segnalare tempestivamente qualsiasi situazione anomala o che possa comunque destare sospetti.

Articoli correlati