12.5 C
Foligno
martedì, Novembre 18, 2025
HomeCulturaFrancesco Castiglione e i Rasenna Brass portano in scena l'emigrazione

Francesco Castiglione e i Rasenna Brass portano in scena l’emigrazione

Pubblicato il 10 Febbraio 2023 15:12 - Modificato il 5 Settembre 2023 10:13

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Foligno, sul tavolo della prima commissione c’è l’imposta di soggiorno

La seduta è prevista per giovedì 20 novembre e sarà coordinata da Michele Bortoletti. In discussione anche il riconoscimento di un debito fuori bilancio

Meteo, allerta gialla su metà Umbria

Previste per oggi, anche nel Folignate, precipitazioni sparse a carattere di isolato rovescio o temporale. Attesi anche venti da forti a burrasca con temperature in sensibile diminuzione

Allo “Scarpellini” a lezione di solidarietà con l’Avis di Foligno

Volontari ed esperti hanno parlato agli studenti dell’istituto tecnico economico aeronautico per avvicinare al tema le nuove generazioni. In programma visite mensili al Sit e una donazione di gruppo nel mese di maggio, come quella che ha coinvolto le forze armate lo scorso 3 novembre

Secondo appuntamento per la rassegna di spettacoli dal vivo “Performer In Umbria – PIU”, promossa dall’Associazione Culturale di Promozione Sociale “Aurora” APS e realizzata con il sostegno dei fondi del “POR FESR Umbria 2014-2020 – Az. 3.2.1 – Avviso Pubblico per partecipazione Progetto Spettacoli dal Vivo”. L’evento, ad ingresso gratuito, è in programma per sabato 11 febbraio, alle 21, al Teatro “Caio Melisso” di Spoleto e vedrà salire sul palco l’attore Francesco Castiglione e il gruppo aretino dei Rasenna Brass. Dal titolo “Sospiri e Parole”, lo spettacolo ripercorre alcuni momenti ed eventi storici della vita dell’Italia, che hanno scandito il secolo scorso. Tra parole e musica, quindi, gli artisti sul palco racconteranno il fenomeno dell’emigrazione e lo faranno anche attraverso le canzoni popolari che hanno accompagnato chi salutava la propria patria per raggiungere nuovi lidi, con la speranza nel cuore di poter un giorno ritornate nel proprio paese. Parole chiave saranno libertà e amore: libertà da difendere dalla minaccia della Prima Guerra Mondiale e amore come sentimento che non sopporta catene. Sentimenti che sono cardini della vita di ciascun individuo, tanto da renderci tutti uguali. Per informazioni e prenotazioni è possibile inviare una mail all’indirizzo prenotazioni@festivalcinemaspello.com

Articoli correlati