16.1 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomeCronacaFermato dalla polizia, esibisce documenti contraffatti: condannato a otto mesi

Fermato dalla polizia, esibisce documenti contraffatti: condannato a otto mesi

Pubblicato il 17 Febbraio 2023 13:55 - Modificato il 5 Settembre 2023 10:12

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Agenti della polizia locale salvano 14enne in difficoltà sul Topino

L’episodio nel pomeriggio di venerdì 2 maggio. Il ragazzo é stato portato a riva grazie all’aiuto di una fune messa a disposizione da un passante

A Foligno mille studenti in strada per gridare “no” alla violenza di genere

Giovedì mattina la manifestazione organizzata dai ragazzi e dalle ragazze del liceo “Frezzi-Beata Angela” lungo le vie e le piazze del centro storico. L’auspicio dei promotori far riflettere i loro compagni e toccare le coscienze anche degli adulti

Da Foligno ad “Affari tuoi”, Alessio Merli torna a casa con 53mila euro

Quattro offerte rifiutate e una volontà ferrea di non accontentarsi, hanno permesso al giovane umbro di arrivare a tre pacchi dalla fine con ancora in gioco la somma più alta. Alla fine a dettare il risultato è stato il buon senso accompagnato dalla fortuna

Condannato ad otto mesi per aver mostrato dei documenti contraffatti durante un controllo della polizia. L’episodio risale a qualche anno fa quando l’uomo, un umbro, era stato fermato mentre era alla guida di un’auto. Agli agenti, come detto, aveva mostrato dei documenti che, dagli accertamenti eseguiti, erano risultati falsi. Era così scattato un procedimento penale nei confronti dell’uomo, oggi 60enne, che si è concluso con una recente sentenza definitiva di condanna  a otto mesi per il reato di uso di atto falso, da scontare in regime di detenzione domiciliare. A rintracciarlo, dando così esecuzione al provvedimento, sono stati gli agenti del settore Anticrimine del Commissariato di Foligno, agli ordini del vice questore aggiunto Adriano Felici. Una volta individuato, quindi, il 60enne è finito agli arresti domiciliari. L’uomo, secondo quanto comunicato dalla Questura di Perugia, era già noto alle forze dell’ordine per precedenti di furto, truffa, rapina, ricettazione e lesioni personali, nonché per reati in materia di sostanze stupefacenti. L’operazione condotta dagli agenti di via Garibaldi si inserisce in una più ampia azione di capillare monitoraggio del territorio da parte del Commissariato folignate, che proseguirà anche nelle prossime settimane allo scopo di prevenire e contrastare i reati contro il patrimonio e in materia di sostanze stupefacenti.

Articoli correlati