13 C
Foligno
domenica, Novembre 16, 2025
HomeCronacaFermato dalla polizia, esibisce documenti contraffatti: condannato a otto mesi

Fermato dalla polizia, esibisce documenti contraffatti: condannato a otto mesi

Pubblicato il 17 Febbraio 2023 13:55 - Modificato il 5 Settembre 2023 10:12

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Disfatta per i Falchi: il Sansepolcro vince 1-0

Il Foligno Calcio perde la chance di rimanere in scia del Grosseto dopo la sconfitta al “Buitoni” contro i padroni di casa

Bloccati durante un’escursione a Pale: salvati due cacciatori

Finiti in una zona impervia nell’area sottostante la croce, sono stati recuperati dai vigili del fuoco tramite verricello e affidati alle cure del 118. A raggiungere la zona per coordinare le operazioni anche l’elicottero “Drago”, decollato da Arezzo

A Spello lavori in corso all’oratorio di San Giovanni Battista

Danneggiato dal terremoto del 2016, è interessato da interventi di riparazione dei danni e di miglioramento sismico per un importo di 225mila euro. Il sindaco Landrini: “Obiettivo restituire alla comunità un luogo di culto sicuro e fruibile”

Condannato ad otto mesi per aver mostrato dei documenti contraffatti durante un controllo della polizia. L’episodio risale a qualche anno fa quando l’uomo, un umbro, era stato fermato mentre era alla guida di un’auto. Agli agenti, come detto, aveva mostrato dei documenti che, dagli accertamenti eseguiti, erano risultati falsi. Era così scattato un procedimento penale nei confronti dell’uomo, oggi 60enne, che si è concluso con una recente sentenza definitiva di condanna  a otto mesi per il reato di uso di atto falso, da scontare in regime di detenzione domiciliare. A rintracciarlo, dando così esecuzione al provvedimento, sono stati gli agenti del settore Anticrimine del Commissariato di Foligno, agli ordini del vice questore aggiunto Adriano Felici. Una volta individuato, quindi, il 60enne è finito agli arresti domiciliari. L’uomo, secondo quanto comunicato dalla Questura di Perugia, era già noto alle forze dell’ordine per precedenti di furto, truffa, rapina, ricettazione e lesioni personali, nonché per reati in materia di sostanze stupefacenti. L’operazione condotta dagli agenti di via Garibaldi si inserisce in una più ampia azione di capillare monitoraggio del territorio da parte del Commissariato folignate, che proseguirà anche nelle prossime settimane allo scopo di prevenire e contrastare i reati contro il patrimonio e in materia di sostanze stupefacenti.

Articoli correlati