12.5 C
Foligno
martedì, Novembre 25, 2025
HomeAttualitàPnrr per l’edilizia scolastica, lavori anche a Bevagna e Giano

Pnrr per l’edilizia scolastica, lavori anche a Bevagna e Giano

Pubblicato il 20 Febbraio 2023 14:14 - Modificato il 5 Settembre 2023 10:11

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

A Foligno il commissariato si illumina di arancione contro la violenza di genere

Anche quest’anno la struttura di via Garibaldi, guidata dal vice questore Adriano Felici, aderisce alla campagna promossa nell’ambito della giornata del 25 novembre. A palazzo Trinci un convegno su ragazze, Steam e Ia con il Soroptmist

Foligno, consiglio convocato in via d’urgenza: sul tavolo la tassa di soggiorno 

Nel corso della seduta della massima assise cittadina, convocata per giovedì 27 novembre, si discuterà anche del polo scolastico al’ex Foro Boario, della situazione della frazione di Colfiorito e dell’introduzione della figura dello street tutor

Foligno si prepara al Natale: al via oltre un mese di eventi

Si parte il 29 novembre con l’accensione dell’albero e delle luminarie, per poi proseguire con mercatini, eventi dedicati ai più piccoli, iniziative culturali e musicali e non solo. Michela Giuliani: “Ricevuto un importante contributo dalla Regione e dal ministero del Turismo”

Ci sono anche Bevagna e Giano tra i sette Comuni umbri che, insieme alla Provincia di Perugia, riceveranno i finanziamenti per l’edilizia scolastica stanziati nell’ambito del Pnrr. In particolare, a Bevagna le risorse stanziate serviranno per lavori alle scuole dell’infanzia e primaria di Cantalupo; mentre, per quanto riguarda il Comune di Giano dell’Umbria, a beneficiare dei fondi del Piano nazionale di ripresa e resilienza per l’edilizia scolastica sarà la palestra a servizio della primaria di Bastardo. Gli altri cinque Comuni interessati sono, invece, quelli di Orvieto con la scuola dell’infanzia di Sferracavallo, Spoleto con l’istituto primario “Soldini”, Gubbio con la scuola dell’infanzia di Padule, Scheggia e Pascelupo con l’istituto “Coldagelli-Cenci”, Perugia con il plesso scolastico di Solfagnano. E, per quanto riguarda le strutture di proprietà della Provincia, il Liceo “Sesto Properzio” di Assisi. Gli interventi previsti dal bando pubblicato dalla Regione lo scorso 11 gennaio riguarderanno l’aumento della sicurezza degli edifici, con il miglioramento antisismico delle strutture e la riduzione dei consumi energetici. Queste, dunque, le linee di intervento che saranno messe in atto grazie ai finanziamenti stanziati sulla base dei progetti presentati. “Prosegue l’impegno della Regione nel reperire risorse destinate all’edilizia scolastica – ha commentato al riguardo l’assessore regionale alla Scuola, Paola Agabiti -. Dopo la prima tranche di finanziamenti ottenuti a marzo dello scorso anno – ha aggiunto – continua il piano di miglioramento e adeguamento sismico degli edifici scolastici umbri attraverso lo stanziamento di altri 16 milioni di euro, al fine di renderli sempre più moderni, efficienti e sicuri”.

Articoli correlati