11.1 C
Foligno
sabato, Ottobre 18, 2025
HomeAttualitàBoom di presenze e tanto divertimento: il Carnevale di Sant’Eraclio ha fatto...

Boom di presenze e tanto divertimento: il Carnevale di Sant’Eraclio ha fatto centro

Pubblicato il 21 Febbraio 2023 10:11

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Volley, L’Italchimici è pronta a rialzarsi domani contro Assisi

La squadra folignate domani sarà al PalaSir per cercare la vittoria dopo la sconfitta della prima di campionato contro la School Volley Perugia. Coach Provvedi: "Dobbiamo ancora arrivare al nostro livello, ma sono soddisfatto di come abbiamo lavorato in settimana"

Capitale italiana arte contemporanea, trionfa Alba: nulla di fatto per Foligno-Spoleto

La giuria per l'assegnazione del titolo in vista del 2027 ha scelto la località piemontese. Amaro in bocca per le due cittadine umbre, anche se i due sindaci rilanciano: "Il progetto va avanti"

Studenti folignati alla scoperta del volo con l’Aeronautica militare

Venerdì 17 ottobre è stato presentato il corso di cultura aeronautica che dal 13 ottobre sta coinvolgendo i ragazzi di quattro istituti superiori della città, formandoli su teoria e pratica del volo militare

Boom di presenze per le sfilate dei carri, tanto divertimento e voglia di ripartire. Questo il positivo bilancio dell’edizione 2023 del Carnevale dei Ragazzi di Sant’Eraclio che sta per andare in archivio. A far calare definitivamente il sipario sull’edizione della ripartenza, giacché tornata dopo due anni di stop da pandemia, sarà stasera la chiusura dell’Osteria del Carnevale nei locali del rione Badia che nei giorni scorsi ha scandito i festeggiamenti a suon di cibi prelibati. Come detto, tante le presenze, sull’ordine delle migliaia, registrate a Sant’Eraclio in tutte e tre le ultime domeniche in cui i sei carri allegorici e gli altrettanti gruppi mascherati hanno sfilato per le principali vie della frazione. E ciò non può che aver fatto piacere a tutti gli organizzatori, in primis al presidente della manifestazione, Fabio Bonifazi. Assegnati pure i premi speciali, quello cioè “Alfio Pace”, votato da una giuria tecnica e conferito al Cantiere che meglio ha interpretato l’estetica del carro, la corrispondenza con il soggetto scelto e la coreografia della mascherata più coinvolgente, e quello “Mario Orlandini”, assegnato invece dal popolo dei social. Entrambi, in particolare, sono andati al Cantiere Cartoons con il carro “A tutta birra…Oktoberfest…e che fest!” che descriveva l’atmosfera della tradizionale festa tedesca con costumi ispirati al folklore tirolese. Ma ad essere premiata, in generale, dall’apprezzamento del pubblico è stata tutta la manifestazione che ha di fatto ripagato i sacrifici dei tanti volontari impegnati nella sua organizzazione. Gli stessi che, nonostante gli ultimi complessi anni, non si sono mai persi d’animo ma anzi hanno continuato a lavorare con passione e senza sosta in vista del grande ritorno. E dopo quindi aver realizzato, tra le altre cose, la “Summer edition” lo scorso anno, i volontari hanno spinto forte sull’acceleratore affinché il Carnevale di Sant’Eraclio, nel suo format originale, potesse finalmente tornare ad abbracciare la comunità regalando gioia e spensieratezza a grandi e piccoli: e così è stato.

Articoli correlati