27.6 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeCronacaBevagna, dai lavori in chiesa riaffiora un nuovo affresco

Bevagna, dai lavori in chiesa riaffiora un nuovo affresco

Pubblicato il 5 Marzo 2023 07:45 - Modificato il 5 Settembre 2023 10:09

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Da Foligno ad “Affari tuoi”, Alessio Merli torna a casa con 53mila euro

Quattro offerte rifiutate e una volontà ferrea di non accontentarsi, hanno permesso al giovane umbro di arrivare a tre pacchi dalla fine con ancora in gioco la somma più alta. Alla fine a dettare il risultato è stato il buon senso accompagnato dalla fortuna

A Foligno un congresso per promuovere una fisioterapia più inclusiva e consapevole

L’evento è in programma il 3 e 4 maggio a palazzo Trinci, per affrontare il tema dell’uso dei dati nella pratica clinica. Ad offrire il proprio contributo numerosi relatori e relatrici di spicco, tra cui Donata Columbro, Veronica Moretti e Valentina Buscemi

Ultraleggero precipitato a Castel Ritaldi: la vittima è Feliciano Stoppaccioli

L’imprenditore 71enne era alla guida del piccolo aereo quando è finito contro il capannone industriale di un’azienda di materiali medicali. A bordo un 23enne del luogo portato all’ospedale di Terni non in gravi condizioni

Una bellissima scoperta. È quella avvenuta a Bevagna, all’interno della chiesa di San Domenico. La struttura da qualche tempo è interessata da diversi lavori di riqualificazione. Un cantiere che oramai sembra essere prossimo alla chiusura e che ha regalato alla città un dono molto prezioso. Si tratta di un affresco, “saltato fuori” grazie agli ultimi interventi di restauro della chiesa. Mentre sono in corso gli ultimi ritocchi sulla volta – in fase di tinteggiatura – e a breve sarà tolto l’ultimo ponteggio che da mesi ingombra la navata, tra i tubi dell’impalcatura si intravede ora un affresco definito “straordinario”. Appellativo concesso all’opera da parte del sindaco di Bevagna, Annarita Falsacappa: “Si tratta – spiega il primo cittadino di un affresco che abbiamo portato alla luce grazie agli ultimi interventi. Una Madonna di una fattezza meravigliosa, circondata da volti espressivi lascia immaginare la continuazione dell’affresco sotto e di lato alla nicchia e questo fa pensare agli antichi dipinti che forse riempivano i lati della navata”. Una scoperta inaspettata e, proprio per questo, ancor più preziosa. Ora sarà interessante studiarne l’origine. È lo stesso sindaco Falsacappa a lanciare un’ipotesi che, se confermata, arricchirebbe ancor di più il prestigio della bellissima chiesa – e chiostro – di San Domenico. “Forse – si domanda Annarita Falsacappa – si tratta della mano esperta di Dono Doni, il più grande pittore umbro del Cinquecento? Dovremo scoprirlo – conclude – per dare un nome a chi è riuscito a esprimere tanta gentilezza d’animo in volti così delicati”.

Articoli correlati