9.7 C
Foligno
martedì, Novembre 4, 2025
HomeEconomiaVus, la denuncia dei sindacati: “Premi aziendali assegnati senza trasparenza”

Vus, la denuncia dei sindacati: “Premi aziendali assegnati senza trasparenza”

Pubblicato il 13 Marzo 2023 11:47 - Modificato il 5 Settembre 2023 10:08

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Quattro novembre, la cerimonia a Foligno

In piazza Don Minzoni le celebrazioni per l'Unità nazionale e la giornata delle forze armate

Confcommercio Umbria celebra 5 aziende del Folignate: le foto dei premiati

A ricevere il riconoscimento le imprese Best Foods, l’Hotel Ristorante Fichetto, Norcineria Massatani, Pasticceria Muzzi e Righi. Aldo Amoni: “Sono l’anima autentica del nostro tessuto economico”

Menotre, dalla Regione stop alla concessione di Serrone

Quella del 12 ottobre è stata la prima delle autorizzazioni di prelievo a scadere e, il suo blocco da parte dell'Ente apre una nuova stagione per il torrente che nasce a Sellano. L'assessorato all'ambiente: "Volontà di coinvolgere tutti i soggetti interessati nella redazione di nuove autorizzazioni"

“Premi aziendali assegnati in totale assenza di trasparenza sui criteri di merito e avanzamenti di carriera” nonostante lo stato di “forte difficoltà” in cui versa il settore di igiene urbana della Valle Umbra Servizi. La denuncia porta la firma delle sigle sindacali della Fp-Cgil, Fit Cisl e UilTrasporti, che negli scorsi giorni hanno inviato una lettera ai vertici aziendali di Vus per chiedere un incontro urgente. Un tavolo di confronto, dunque, che veda sedute da un lato le tre organizzazioni e dall’altro la direzione della Valle Umbra Servizi al fine di fare chiarezza su quanto emerso. “Sindacati e lavoratori stanno con sacrificio cercando di portare l’azienda fuori dalla forte crisi in cui si trova – commentano a questo proposito Cgil, Cisl e Uil – con rinuncia alle ferie e lavorando in assenza di mezzi idonei”. Situazione, quella descritta, che per le sigle di categorie rende, di fatto, “non tollerabile che vengano assegnati premi aziendali in totale assenza di trasparenza sui criteri di merito, soprattutto – sottolineano – trattandosi di un’azienda a carattere pubblico”. Cgil, Cisl e Uil lamentano, inoltre, “il mancato rispetto delle procedure relative all’esposizione nelle bacheche aziendali del documento relativo alla microstruttura aziendale eludendo il preventivo passaggio con i sindacati di categoria”. Da qui, dunque, la necessità ma soprattutto l’auspicio che venga accolta la richiesta di incontro per “chiarire quanto sta accadendo – concludono – e ristabilire trasparenza e rispetto delle procedure sotto il profilo delle relazioni industriali”.

Articoli correlati