14.9 C
Foligno
giovedì, Maggio 1, 2025
HomeEconomiaVus, la denuncia dei sindacati: “Premi aziendali assegnati senza trasparenza”

Vus, la denuncia dei sindacati: “Premi aziendali assegnati senza trasparenza”

Pubblicato il 13 Marzo 2023 11:47 - Modificato il 5 Settembre 2023 10:08

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

“Premi aziendali assegnati in totale assenza di trasparenza sui criteri di merito e avanzamenti di carriera” nonostante lo stato di “forte difficoltà” in cui versa il settore di igiene urbana della Valle Umbra Servizi. La denuncia porta la firma delle sigle sindacali della Fp-Cgil, Fit Cisl e UilTrasporti, che negli scorsi giorni hanno inviato una lettera ai vertici aziendali di Vus per chiedere un incontro urgente. Un tavolo di confronto, dunque, che veda sedute da un lato le tre organizzazioni e dall’altro la direzione della Valle Umbra Servizi al fine di fare chiarezza su quanto emerso. “Sindacati e lavoratori stanno con sacrificio cercando di portare l’azienda fuori dalla forte crisi in cui si trova – commentano a questo proposito Cgil, Cisl e Uil – con rinuncia alle ferie e lavorando in assenza di mezzi idonei”. Situazione, quella descritta, che per le sigle di categorie rende, di fatto, “non tollerabile che vengano assegnati premi aziendali in totale assenza di trasparenza sui criteri di merito, soprattutto – sottolineano – trattandosi di un’azienda a carattere pubblico”. Cgil, Cisl e Uil lamentano, inoltre, “il mancato rispetto delle procedure relative all’esposizione nelle bacheche aziendali del documento relativo alla microstruttura aziendale eludendo il preventivo passaggio con i sindacati di categoria”. Da qui, dunque, la necessità ma soprattutto l’auspicio che venga accolta la richiesta di incontro per “chiarire quanto sta accadendo – concludono – e ristabilire trasparenza e rispetto delle procedure sotto il profilo delle relazioni industriali”.

Articoli correlati