24.4 C
Foligno
sabato, Agosto 2, 2025
HomeEconomiaVus, la denuncia dei sindacati: “Premi aziendali assegnati senza trasparenza”

Vus, la denuncia dei sindacati: “Premi aziendali assegnati senza trasparenza”

Pubblicato il 13 Marzo 2023 11:47 - Modificato il 5 Settembre 2023 10:08

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Quintana di Ascoli, è caccia al “cannibale”

Domenica 3 agosto l’appuntamento con la Giostra dedicata al patrono Sant’Emidio: è la numero cento. A contendere il palio ad Innocenzi ci saranno Melosso, Rauco, Zannori, Finestra e Dimarti

A Nocera è tempo di Palio del garzoncello: domenica la sfida tra i più piccoli

Borgo San Martino e Porta Santa Croce pronti a schierare 50 bambini, tra i 6 e gli 11 anni, che si affronteranno nelle gare della staffetta e della portantina. Lunedì, poi, il via ufficiale all'edizione 2025 del Palio dei Quartieri

Giubileo dei giovani, in cento da Foligno a Roma per incontrare il Papa

A partire alla volta della Capitale anche un gruppo di 42 ragazzi dell’Unità pastorale Giovanni Paolo II che ha deciso di intraprendere il viaggio a piedi. Il ritrovo a Tar Vergata per la veglia e la santa messa insieme al Papa

“Premi aziendali assegnati in totale assenza di trasparenza sui criteri di merito e avanzamenti di carriera” nonostante lo stato di “forte difficoltà” in cui versa il settore di igiene urbana della Valle Umbra Servizi. La denuncia porta la firma delle sigle sindacali della Fp-Cgil, Fit Cisl e UilTrasporti, che negli scorsi giorni hanno inviato una lettera ai vertici aziendali di Vus per chiedere un incontro urgente. Un tavolo di confronto, dunque, che veda sedute da un lato le tre organizzazioni e dall’altro la direzione della Valle Umbra Servizi al fine di fare chiarezza su quanto emerso. “Sindacati e lavoratori stanno con sacrificio cercando di portare l’azienda fuori dalla forte crisi in cui si trova – commentano a questo proposito Cgil, Cisl e Uil – con rinuncia alle ferie e lavorando in assenza di mezzi idonei”. Situazione, quella descritta, che per le sigle di categorie rende, di fatto, “non tollerabile che vengano assegnati premi aziendali in totale assenza di trasparenza sui criteri di merito, soprattutto – sottolineano – trattandosi di un’azienda a carattere pubblico”. Cgil, Cisl e Uil lamentano, inoltre, “il mancato rispetto delle procedure relative all’esposizione nelle bacheche aziendali del documento relativo alla microstruttura aziendale eludendo il preventivo passaggio con i sindacati di categoria”. Da qui, dunque, la necessità ma soprattutto l’auspicio che venga accolta la richiesta di incontro per “chiarire quanto sta accadendo – concludono – e ristabilire trasparenza e rispetto delle procedure sotto il profilo delle relazioni industriali”.

Articoli correlati