28.8 C
Foligno
giovedì, Settembre 18, 2025
HomePoliticaEx zuccherificio, la richiesta: "A che punto siamo?"

Ex zuccherificio, la richiesta: “A che punto siamo?”

Pubblicato il 16 Marzo 2023 07:23 - Modificato il 5 Settembre 2023 10:07

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Foligno torna a manifestare per Gaza

Venerdì 19 in piazza XX Settembre si terrà una nuova iniziativa a sostegno del popolo palestinese. “Restiamo umani” il messaggio lanciato dagli organizzatori, sulle orme di Vittorio Arrigoni

Quintana, terremoto in casa Pugilli: si dimette il priore

A fare un passo indietro anche il suo vice e il segretario, che lasciano a meno di un anno da dalla scadenza del mandato: il Pugilli va verso nuove elezioni. Nella mattinata anche l’annuncio del divorzio con Chicchini

Quintana, il Pugilli saluta Pierluigi Chicchini

Dopo il forfait alla Giostra della Rivincita, si conclude il rapporto tra il rione di via Mentana e il cavaliere che era tornato a vestire i panni del Moro per la seconda volta nella sua carriera. Alle Puelle si cerca un nuovo portacolori

Gli ultimi aggiornamenti sulle sorti dell’ex Zuccherificio risalgono a giugno 2022, quando l’assessore folignate all’Urbanistica, Marco Cesaro, rispondendo in consiglio comunale ai gruppi di centrosinistra annunciava la necessità di “una nuova stagione di dialogo con Coop e Magazzini Gabrielli, nell’esclusivo interesse della città”. Da allora ad oggi, però, cos’è successo? Se lo chiedono i consiglieri di minoranza in quota Pd che, con un’apposita interrogazione, si appellano al sindaco Zuccarini e alla sua giunta per avere informazioni sullo stato delle cose. E l’interrogazione prende le parti proprio dalla comunicazione che nella seduta dello scorso giugno fece l’assessore Cesaro. Partendo da quelle dichiarazioni, quindi, i consiglieri “dem” Rita Barbetti, Elia Sigismondi, Claudia Minelli e Giovanni Patriarchi pongono quattro diversi quesiti. A cominciare dal ruolo e dalle funzioni che per l’attuale giunta potrebbe avere l’area dove sorgeva appunto lo zuccherificio. In quest’ottica, la richiesta è anche quella di sapere se nel lasso di tempo intercorso dalla convocazione di quel consiglio ad oggi siano state convocate o meno le parti in gioco per la ripianificazione urbanistica dell’area. Il riferimento è, in questo caso, a Coop Centro Italia e a Gabrielli, ma non solo. Tra i punti contenuti all’interno dell’interrogazione  si parla, infatti, anche delle modalità di coinvolgimento dei cittadini e del tessuto associativo folignate nel processo di riqualificazione. Una riqualificazione che, in passato, aveva previsto anche l’ipotesi di realizzare, proprio su quel terreno, il Parco delle Scienze e delle Arti. “Verrà realizzato in quell’area?” è l’interrogativo che pone il Partito democratico, che chiede anche di conoscere lo stadio in cui si trova la progettazione e il relativo iter burocratico. Da ultimo, infine, c’è la questione dei contenziosi, rispetto alla quale i democratici folignati vogliono sapere se ne siano stati avviati di nuovi da parte di Coop Centro Italia dopo i “mancati adempimenti previsti dall’accordo approvato in consiglio comunale il 7 febbraio 2019”. In città, dunque, tornano ad accendersi i riflettori su una delle questioni più complesse e spinose degli ultimi vent’anni. Sta ora al sindaco e alla sua giunta tornare sulla vicenda per rispondere ai tanti interrogativi posti dalla minoranza in quota Pd.

Articoli correlati