17.9 C
Foligno
domenica, Agosto 31, 2025
HomeCronacaFoligno, embolia polmonare massiva alla 38esima settimana di gravidanza: salvata dai medici

Foligno, embolia polmonare massiva alla 38esima settimana di gravidanza: salvata dai medici

Pubblicato il 21 Marzo 2023 09:17 - Modificato il 5 Settembre 2023 10:07

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Lo store del Foligno Calcio è realtà: tutto pronto per l’inaugurazione

Il taglio del nastro sabato 30 agosto al civico 55 di corso Cavour. Saranno disponibili maglie ufficiali, gadget, abbonamenti e prevendite per le partite di campionato. In cantiere anche una collaborazione con l'Ente Giostra Quintana

Foligno Calcio, ecco la Sammaurese. Arrivano Cottini e Cichy a completare la rosa

Grande attesa al "Blasone" per il debutto di domenica 31 agosto dei Falchetti in Coppa Italia, che vedrà però tra gli indisponibili Ferrara. Il capitano Khribech: "Vogliamo fare bene davanti ai nostri tifosi"

Fiera dei Soprastanti, come cambia la viabilità

In concomitanza con il mercato barocco della Quintana, il Comune ha disposto un’ordinanza che regola il traffico in centro storico per consentire lo svolgimento della manifestazione. Tutti i provvedimenti adottati

Al “San Giovanni Battista” di Foligno, un caso clinico complesso gestito con successo da un’équipe multidisciplinare dell’ospedale. A darne notizia è la Usl Umbria 2, spiegando come l’intervento in urgenza a causa di un’embolia polmonare massiva abbia riguardato, sabato scorso, una giovane donna alla 38esima settimana di gestazione. “Una situazione piuttosto delicata”, ha evidenziato il direttore generale della stessa Usl Umbria 2, Massimo De Fino, “magistralmente gestita da un’équipe multidisciplinare composta da anestesisti rianimatori, ginecologi, radiologo interventista, angiologo, cardiologo e medici dell’Urgenza”. Dall’Azienda sanitaria non mancano di riservare una menzione particolare anche per il personale della Radiologia interventistica, “sopraggiunto al di fuori del proprio orario di servizio – si legge in una nota – per eseguire una procedura ritenuta indispensabile per consentire il taglio cesareo in totale sicurezza”. Ed è ancora il direttore De Fino, in constante contatto con i medici del nosocomio folignate, a spiegare come la giovane donna e la neonata siano al momento in condizioni cliniche ritenute stabili, tanto che la neomamma è stata trasferita dalla struttura di Rianimazione al reparto di Ostetricia. “Mi congratulo per il buon esito dell’intervento e rivolgo un sentito ringraziamento ai sanitari dell’ospedale di Foligno – ha poi aggiunto De Fino – per la gestione efficace e tempestiva del caso clinico”. Per il direttore generale si tratta dell’“ennesima conferma dell’ottima organizzazione raggiunta dalle varie strutture specialistiche e dai professionisti, che consente – ha concluso – di risolvere situazioni delicate e complesse come questa che ha impegnato, sabato 18 marzo, diversi professionisti del presidio ospedaliero”.

Articoli correlati