9.7 C
Foligno
lunedì, Ottobre 27, 2025
HomeAttualitàA Spello sono riprese le camminate della salute alla scoperta del territorio

A Spello sono riprese le camminate della salute alla scoperta del territorio

Pubblicato il 28 Marzo 2023 09:45 - Modificato il 5 Settembre 2023 10:06

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il Terranuova spinge, ma i Falchi resistono: finisce 0-0 al “Blasone”

Il Foligno Calcio, dopo una gara senza mai tirate in porta, tiene botta ai colpi degli ospiti e conclude il match in parità. Manni: "Siamo in emergenza, ma sono soddisfatto dei miei ragazzi, che hanno disputato una partita di maturità".

Casa di comunità a Foligno, la presidente Proietti: “Troveremo le risorse”

In occasione dell’evento conclusivo della Festa de l’Unità organizzata dopo 11 anni dal Partito democratico cittadino, si è tornato a parlare dell’importante presidio sanitario. Sul tavolo del dibattito anche altri temi cari ai folignati, come la Variante sud, le concessioni sul fiume Menotre e le energie rinnovabili

Bevagna, rubate ostie e vasi sacri da Santa Margherita

Il furto è avvenuto nella chiesa del convento nel pomeriggio di sabato. L’arcivescovo vescovo Renato Boccardo celebrerà una messa di riparazione

Nuova stagione per “Spello cammina! Camminate per la salute – scopri il territorio”. Da lunedì 27 marzo ha, infatti, ripreso il via il tradizionale appuntamento promosso da Uisp Foligno, Comune di Spello e Usl Umbria 2 in collaborazione con le associazioni del territorio. Si tratta di camminate libere e gratuite per restare in forma e scoprire la città, che verranno proposte con un doppio evento settimanale, il lunedì e il mercoledì, alle 20.30, fino al prossimo mese di ottobre. Sotto la guida di esperti volontari delle associazioni promotrici, i partecipanti potranno ritrovarsi regolarmente per camminare insieme, anche con il proprio cane, seguendo itinerari in ambito urbano o nell’immediato territorio circostante, sempre lungo un percorso predefinito, sicuro, praticabile e gradevole, adatto allo svolgimento di attività di gruppo. Sono previsti due gruppi: uno ad andatura sostenuta consigliato per persone abituate a camminare (percorsi da 5,3 a 7 km) con accompagnatori in casacca arancione; e l’altro per chi è alla prima esperienza (percorsi da 4 a 5,5 Km). In questo caso i volontari che guideranno il gruppo indosseranno la casacca gialla.

Articoli correlati