26 C
Foligno
mercoledì, Settembre 3, 2025
HomeAttualitàA Spello sono riprese le camminate della salute alla scoperta del territorio

A Spello sono riprese le camminate della salute alla scoperta del territorio

Pubblicato il 28 Marzo 2023 09:45 - Modificato il 5 Settembre 2023 10:06

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il premio giornalistico “Angelo Marinangeli” a Paolo Condò e Ludovica Cacciamani

La cerimonia è in programma per venerdì 12 settembre, alle 10.30, nella sala Sindaci del Museo archeologico cittadino

Foligno, i servizi comunali arrivano nelle frazioni con lo sportello mobile del cittadino 

Il progetto partirà la prossima settimana raggiungendo, tra le altre, le zone di Colfiorito, Verchiano e Casenove con il coinvolgimento della polizia locale. A disposizione degli agenti anche nuovi mezzi dotati delle più moderne tecnologie

UBS ai nastri di partenza, venerdì la prima amichevole

Dopo un’estate di cambiamenti e la recente pubblicazione del calendario stagionale, la squadra folignate è pronta a scendere in campo contro la Nestor Basket Marsciano. Coach Sansone: “Ripartiamo dalla nostra identità”

Nuova stagione per “Spello cammina! Camminate per la salute – scopri il territorio”. Da lunedì 27 marzo ha, infatti, ripreso il via il tradizionale appuntamento promosso da Uisp Foligno, Comune di Spello e Usl Umbria 2 in collaborazione con le associazioni del territorio. Si tratta di camminate libere e gratuite per restare in forma e scoprire la città, che verranno proposte con un doppio evento settimanale, il lunedì e il mercoledì, alle 20.30, fino al prossimo mese di ottobre. Sotto la guida di esperti volontari delle associazioni promotrici, i partecipanti potranno ritrovarsi regolarmente per camminare insieme, anche con il proprio cane, seguendo itinerari in ambito urbano o nell’immediato territorio circostante, sempre lungo un percorso predefinito, sicuro, praticabile e gradevole, adatto allo svolgimento di attività di gruppo. Sono previsti due gruppi: uno ad andatura sostenuta consigliato per persone abituate a camminare (percorsi da 5,3 a 7 km) con accompagnatori in casacca arancione; e l’altro per chi è alla prima esperienza (percorsi da 4 a 5,5 Km). In questo caso i volontari che guideranno il gruppo indosseranno la casacca gialla.

Articoli correlati