A Foligno è stata emanata l’ordinanza sindacale anti-zanzare, per tutelare la salute e l’igiene pubblica. Il provvedimento punta a controllare l’effetto che insetti come la zanzara tigre o quella comune possono avere sull’uomo, trasmettendo con le loro puntura malattie infettive. L’ordinanza, dunque, chiama tutta la comunità al controllo dell’infestazione attuando misure idonee per ridurre i focolai di infestazione nelle aree private. In particolare, fino a 31 ottobre occorrerà evitare ristagni d’acqua derivanti da acqua piovana o qualsiasi raccolta d’acqua stagnante anche temporanea. Per gli amministratori di condominio, poi, c’è l’obbligo di comunicare entro il 30 aprile prossimo al Comune oppure al Dipartimento di prevenzione dell’Usl Umbria 2 l’elenco dei condomini da loro amministrati per i quali sia stato necessario attivare un programma di disinfestazione contro le larve di zanzare. Per tutti i cittadini viene, inoltre, imposto di effettuare interventi negli spazi privati solo in via straordinaria e che i trattamenti dovranno essere eseguiti nel rispetto delle prescrizioni e delle modalità di esecuzione regolamentate per legge comunicandolo preventivamente al Comune di Foligno e al Dipartimento di prevenzione della Usl. La mancata osservanza delle disposizioni contenute nell’ordinanza potrà essere punita con una sanzione amministrativa pecuniaria da 25 a 500 euro. Tutte le informazioni relative all’ordinanza sono a disposizione sul sito istituzionale dell’Ente di palazzo Orfini Podestà.
Salute e igiene pubblica, a Foligno emessa l’ordinanza anti-zanzare
Pubblicato il 6 Aprile 2023 15:37 - Modificato il 5 Settembre 2023 10:04
Piazza della Repubblica e palazzo comunale
Tienimi informato
Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno